gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
29 Apr 2019 [19:26]

British F4 a Donington
Foster prende il comando

Jacopo Rubino

È Louis Foster ad assumere il comando delle operazioni nella British F4: nel secondo appuntamento stagionale a Donington, sul circuito corto "National" da 3149 metri, il pilota del team Double R ha centrato le vittorie in gara 1 e gara 3, scavalcando in vetta alla classifica generale il compagno Sebastian Alvarez. Non senza emozioni.

Da poleman, Foster si è ritrovato soltanto quarto in apertura di gara 1, ma ha sfruttato il contatto tra lo stesso Alvarez e Zane Maloney per scalare due posizioni e mettersi a caccia di Josh Skelton, passato a sorpresa in testa. A cinque minuti dal termine, è maturato il sorpasso decisivo sul portacolori della JHR. In gara 3, invece, nella bagarre al vertice tra Foster e Alvarez si è inserito il rookie Joe Turney: l'alfiere di casa Carlin all'ultimo giro è però venuto al contatto con Foster, ritrovandosi fuori gioco nella ghiaia, mentre il rivale ha trionfato con il messicano Alvarez in scia.

Non è stata meno spettacolare gara 2, quella con griglia invertita, caratterizzata da due safety-car e addirittura due interruzioni, una delle quali definitiva. A imporsi è stato Bart Horsten (già terzo al sabato), che era passato in testa ai danni di Roberto Faria. Il brasiliano è stato poi spedito contro le barriere da Luke Browning, chiamando la prima bandiera rossa, dopo la quale Horsten si è dovuto difendere dagli assalti di Carter Williams. L'americano si è però visto superare dall'ottimo Turney, che ha terminato in piazza d'onore. Williams, uscendo alla curva Coppice, ha invece provocato lo stop definitivo della corsa con tre minuti di anticipo, consentendo a Foster sul gradino più basso del podio.

A fine weekend Foster guida con 108 punti in campionato, mentre Alvarez insegue a quota 91. Già più staccati gli altri: Browning, fra gli "eroi" della tappa inaugurale a Brands Hatch, questa volta non è andato oltre la terza posizione in gara 3 e si trova sotto di 45 lunghezze.

Sabato 27 aprile 2019, gara 1

1 - Louis Foster - Double R - 18 giri
2 - Josh Skelton - JHR - 0"946
3 - Bart Horsten - Arden - 14"865
4 - Joe Turney - Carlin - 16"856
5 - Alex Connor - Arden - 20"005
6 - Roberto Faria - Fortec - 25"892
7 - Carter Williams - JHR - 28"409
8 - Zane Maloney - Carlin - 34"503
9 - Sebastian Alvarez - Double R - 35"232
10 - Tommy Foster - Arden - 35"384
11 - Mariano Martinez - Fortec - 35"899
12 - Reema Juffali - Double R - 1'01"564

Giro più veloce: Tommy Foster 1'08"473

Ritirati
2° giro - Luke Browning

Domenica 28 aprile 2019, gara 2

1 - Bart Horsten - Arden - 9 giri 11'36"113
2 - Joe Turney - Carlin - 0"389
3 - Louis Foster - Double R - 2"787
4 - Alex Connor - Arden - 9"142
5 - Sebastian Alvarez - Double R - 9"313
6 - Zane Maloney - Carlin - 9"470
7 - Josh Skelton - JHR - 10"398
8 - Mariano Martinez - Fortec - 10"968
9 - Luke Browning - Richardson - 11"436
10 - Reema Juffali - Double R - 14"287
11 - Tommy Foster - Arden - 35"899

Giro più veloce: Louis Foster 1'08"543

Ritirati
8° giro - Carter Williams
1° giro - Roberto Faria

Domenica 28 aprile 2019, gara 3

1 - Louis Foster - Double R - 15 giri 20'40"259
2 - Sebastian Alvarez - Double R - 0"638
3 - Luke Browning - Richardson - 0"896
4 - Josh Skelton - JHR - 2"105
5 - Alex Connor - Arden - 2"955
6 - Zane Maloney - Carlin - 4"439
7 - Carter Williams - JHR - 4"753
8 - Bart Horsten - Arden - 5"240
9 - Mariano Martinez - Fortec - 8"573
10 - Roberto Faria - Fortec - 10"061
11 - Reema Juffali - Double R - 14"539
12 - Joe Turney - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Joe Turney 1'08"187

Ritirati
1° giro - Tommy Foster

Il campionato
1.L.Foster 108 punti; 2.Alvarez 91; 3.Browning 63; 4.Horsten 62; 5.Maloney 59; 6.Turney 52; 7.Skelton 40; 8.Williams 37; 9.Connor 32; 10.T.Foster, Faria 24
TatuusAutoTecnicaMotori