formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
17 Set 2018 [12:38]

British F4 a Silverstone
Hoggard vola, ma Jewiss vede il titolo

Jacopo Rubino

Jonathan Hoggard è il pilota con più successi nella stagione 2018 di British F4: in questo weekend a Silverstone si è portato addirittura a quota sette, eppure è solo quinto in classifica generale. Una parte centrale di campionato poco brillante gli è costata la possibilità di giocarsi il titolo fino alla fine: quando manca un solo round al termine, a Brands Hatch, Kiern Jewiss è leader con 404 punti, mentre Ayrton Simmons insegue a 342. E con 75 lunghezze ancora disponibili, il portacolori del team Double R ha quasi il trionfo in tasca.

Partito dalla pole in gara 1, Hoggard è rimasto sempre in testa, con Jewiss minaccioso ma sempre tenuto sotto controllo fra le curve del tracciato corto in configurazione "National", lungo 2638 metri. Terza posizione per Jack Doohan, che ha resistito alla pressione del compagno Dennis Hauger: il norvegese era stato autore di un grande avvio, saltando subito da ottavo a quarto. A seguire, Patrik Pasma e un deluso Simmons, soltanto sesto.

Proprio l'anglo-spagnolo, grazie alla griglia invertita, ha potuto beneficiare della pole in gara 2. Ma già al primo passaggio ha perso la vetta nella bagarre con Hauger, che ha permesso di infilarsi all'interno di entrambi sia a Doohan che a Pasma. Dopo la safety-car intervenuta per l'uscita di Sebastian Alvarez e Lucca Allen, il figlio d'arte australiano è riuscito a viaggiare indisturbato fino al traguardo: per la Arden è stata doppietta, con Pasma secondo. In una volata combattutissima, dopo aver già superato Hoggard all'esterno della Copse, Hoggard è stato capace di beffare sia Simmons che Hauger per il terzo posto.

Di nuovo in pole per gara 3, Hoggard ha ripetuto il copione della prima manche: sempre al comando, ma con un occhio agli specchietti. Dietro di lui si è confermato Jewiss, ma il capoclassifica ha dovuto rimediare ad un contatto in apertura con il compagno Tonteri, superando di forza l'antagonista Simmons e poi Doohan, relegato così sul gradino più basso del podio. Dietro di lui il solito Hauger, in un altro confronto serrato. Brutto zero invece per Simmons, ritirato per un testacoda: a Brands Hatch gli servirà un miracolo per togliere il titolo a Jewiss.

Da segnalare l'esordio in questa tappa di Christian Lester con la scuderia Rosso Verde Scorpio, che ha dato però forfait in gara 1 per i danni riportati in un crash in qualifica. Complice il rientro di Lucca Allen, assente a Knockhill, è stata in parte compensata l'assenza di Hampus Ericsson che ha deciso di compiere il salto nella British F3.

Sabato 15 settembre 2018, gara 1

1 - Johnathan Hoggard - Fortec - 20'05"034
2 - Kiern Jewiss - Double R - 0"762
3 - Jack Doohan - Arden - 3"314
4 - Dennis Hauger - Arden - 3"728
5 - Patrik Pasma - Arden - 6"240
6 - Ayrton Simmons - JHR - 7"441s
7 - Manuel Sulaiman - JHR - 12"856
8 - Paavo Tonteri - Double R - 13"162
9 - Sebastian Priaulx - Arden - 13"551
10 - Lucca Allen - Fortec - 16"841
11 - Sebastian Alvares - Dobule R - 17"268
12 - Jamie Sharp - Sharp - 27"168

Giro più veloce: Kiern Jewiss 56"926

Ritirati
1° giro - Josh Skelton

Domenica 16 settembre 2018, gara 2

1 - Jack Doohan - Arden 20'40"276
2 - Patrik Pasma - Arden - 2"899
3 - Kiern Jewiss - Double R - 6"392
4 - Ayrton Simmons - JHR - 6"398
5 - Dennis Hauger - Arden - 6"482
6 - Johnathan Hoggard - Fortec - 6"950
7 - Manuel Sulaiman - JHR - 8"140
8 - Sebastian Priaulx - Arden - 12"669
9 - Josh Skelton - JHR - 14"260
10 - Jamie Sharp - Sharp - 14"622
11 - Christian Lester - Rosso Verde Scorpio - 41"386

Giro più veloce: Jack Doohan 56"990

Ritirati
13° giro - Paavo Tonteri
2° giro - Lucca Allen
2° giro - Sebastian Alvarez

Domenica 16 settembre 2018, gara 3

1 - Johnathan Hoggard - Fortec 20'20"032
2 - Kiern Jewiss - Double R - 0"388
3 - Jack Doohan - Arden - 1"098
4 - Dennis Hauger - Arden - 1"227
5 - Manuel Sulaiman - JHR - 6"166
6 - Patrik Pasma - Arden - 6"436
7 - Sebastian Alvarex - Double R - 8"922
8 - Sebastian Priaulx - Arden - 12"465
9 - Lucca Allen - Fortec - 17"049
10 - Paavo Tonteri - Double R - 17"295
11 - Josh Skelton - JHR - 23"235
12 - Christian Lester - Rosso Verde Scorpio - 51"011

Giro più veloce: Kiern Jewiss 57"407

Ritirati
17° giro - Ayrton Simmons
3° giro - Jamie Sharp

Il campionato
1.Jewiss 404 punti; 2.Simmons 342; 3.Hauger 317; 4.Doohan 314; 5.Hoggard 281; 6.Pasma 275; 7.Priaulx 224; 8.Tonteri 224; 9.Sulaiman 91; 10.Skelton 83
TatuusAutoTecnicaMotori