formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Set 2018 [9:18]

F4 spagnola a Barcellona
Gonzalez fa centro nell'unica gara

Jacopo Rubino

È stato un weekend "dimezzato", quello vissuto dalla F4 spagnola sul tracciato di Barcellona: delle due manches previste contro le tre abituali, essendo di contorno alla 24 Ore per vetture GT e Turismo, è andata in scena soltanto la seconda fissata per sabato mattina. Gara 1 doveva disputarsi infatti alle 19:50 di venerdì, ma l'arrivo di una forte pioggia e la scarsa visibilità hanno costretto i commissari ad annullare lo start.

Ad aggiudicarsi l'unica corsa in palio, per fortuna sull'asciutto, è stato quindi Javier Gonzalez: per il messicano si tratta della quinta vittoria stagionale, che lo porta ad appena due punti dal leader della classifica Nazim Azman (135 a 133). Il malese è giunto terzo al traguardo, nella lotta contro Patrick Schott per il gradino più basso del podio, anche se lo svizzero è stato poi retrocesso al settimo posto per una penalità di 25".

Là davanti, invece, Gonzalez è riuscito a superare il poleman Amaury Cordeel a cinque tornate dal termine, lasciando il rivale in seconda piazza. Ad oggi il messicano del team Drivex (impegnato anche nella serie italiana) paga l'assenza nella tappa di apertura ad Alcaniz, e la cancellazione di gara 1 è stata probabilmente un ulteriore aiuto ad Azman: l'alfiere della MP Motorsport del resto è stato sempre molto costante nei risultati, ma non ha mai centrato il successo.

Quarto posto per l'esordiente Killian Prat, il migliore dei piloti di casa, alla sua prima presenza nella categoria con la scuderia Formula de Campeones. Grande delusione per il catalano Guillem Pujeu (FA Racing), subito ritirato e che perde altro terreno in ottica titolo. A completare la top 5 è stato il portoghese Rui Andrade, al traguardo anche Rafael Villanueva nonostante una sosta ai box per un problema tecnico.

Sabato 8 settembre 2018, gara 2

1 - Javier Gonzalez - Drivex - 15 giri 27'13"659
2 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1"457
3 - Nazim Azman - MP Motorsport - 11"101
4 - Killian Prat - Formula de Campeones - 15"408
5 - Rui Andrade - Drivex - 26"076
6 - Benjamin Goethe - Drivex - 29"090
7 - Patrick Schott - MP Motorsport - 36"492 *
8 - Lazslo Toth - MP Motorsport - 36"914
9 - Rafael Villanueva - Drivex - 1 giro

* 25 secondi di penalità

Giro più veloce: Amaury Cordeel 1'48"293

Ritirati
1° giro - Guillem Pujeu
1° giro - Filip Kaminiarz

Il campionato
1.Azman 135 punti; 2.Gonzalez 133; 3.Cordeel 118; 4.Pujeu 105; 5.Ptacek 85; 6.Schott 68; 7.Villanueva 62; 8.Blomqvist 48; 9.Toth 38; 10.Andrade 25
TatuusAutoTecnicaMotori