Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
26 Ott 2020 [15:06]

British F4 a Snetterton
O'Sullivan aggancia Browning

Jacopo Rubino

Zak O'Sullivan e Luke Browning ora sono a pari merito in testa alla British F4: nel penultimo round a Snetterton il pilota Carlin ha completato l'inseguimento, "agganciando" a quota 369 il rivale della Fortec. Anzi, O'Sullivan è di nuovo leader grazie al maggior numero di successi, 8 contro 6. In ogni caso si deciderà tutto nella sfida conclusiva in programma a Brands Hatch, il 14-15 novembre, dove Casper Stevenson (321) vestirà i panni del terzo incomodo.

In questo weekend O'Sullivan si è aggiudicato gara 2, quella con griglia invertita, e gara 3. A dir la verità aveva tagliato per primo anche il traguardo di gara 1, venendo tuttavia sanzionato per la manovra troppo aggressiva grazie a cui aveva infilato il suo avversario diretto. Ne aveva approfittato pure James Hedley, con Browning scivolato addirittura terzo, ma vincitore a motori spenti: oltre a O'Sullivan, retrocesso alle sue spalle, lo stesso Hedley è stato infatti penalizzato di 15" per un precedente contatto con Alex Connor.

In gara 2 a O'Sullivan sono bastate tre tornate per rifarsi, salendo da sesto a primo, con Browning quarto, mentre in gara 3 ha condotto i giochi per l'intera distanza. Browning ha provato a restare in scia, ma una leggera sbavatura nel finale lo ha costretto ad accontentarsi della piazza d'onore, e a subire l'aggancio in classifica.

Sul gradino più basso del podio si sono alternati l'australiano Christian Mansell, leader della classifica rookie, il polacco Roman Bilinski (Arden) e infine Hedley (JHR), ancora in lotta con Connor e Stevenson.

Sabato 24 ottobre 2020, gara 1

1 - Luke Browning - Fortec - 11 giri 21'24"854
2 - Zak O'Sullivan - Carlin - 0"179
3 - Christian Mansell - Carlin - 5"480
4 - Abbi Pulling - JHR - 5"733
5 - Casper Stevenson - Argenti - 6"225
6 - Roman Bilinski - Arden - 10"004
7 - Frederick Lubin - Arden - 11"096
8 - Alex Connor - Arden - 12"154
9 - James Hedley - JHR - 12"409
10 - Reema Juffali - Argenti - 12"616
11 - Rafael Villagomez - Fortec - 14"106
12 - Matias Zagazeta - Carlin - 15"389

Giro più veloce: Alex Connor 1'54"328

Sabato 24 ottobre 2020, gara 2

1 - Zak O'Sullivan - Carlin - 11 giri 21'29"032
2 - Casper Stevenson - Argenti - 0"322
3 - Roman Bilinski - Arden - 1"746
4 - Luke Browning - Fortec - 4"283
5 - Abbi Pulling - JHR - 4"545
6 - Alex Connor - Arden - 4"726
7 - James Hedley - JHR - 6"582
8 - Christian Mansell - Carlin - 10"944
9 - Reema Juffali - Argenti - 12"157
10 - Frederick Lubin - Arden - 12"555
11 - Matias Zagazeta - Carlin - 14"003
12 - Rafael Villagomez - Fortec - 2 giri

Giro più veloce: Roman Bilinski 1'55"605

Domenica 25 ottobre 2020, gara 3

1 - Zak O'Sullivan - Carlin - 11 giri 21'05"166
2 - Luke Browning - Fortec - 3"642
3 - James Hedley - JHR - 11"164
4 - Casper Stevenson - Argenti - 13"425
5 - Alex Connor - Arden - 14"094 *
6 - Abbi Pulling - JHR - 20"730
7 - Frederick Lubin - Arden - 21"805
8 - Reema Juffali - Argenti - 25"052
9 - Christian Mansell - Carlin - 26"680
10 - Roman Bilinski - Arden - 27"021
11 - Matias Zagazeta - Carlin - 27"451

Giro più veloce: Luke Browning 1'53"737

Ritirati
Rafael Villagomez

Il campionato
1.O'Sullivan 369 punti; 2.Browning 369; 3.Stevenson 321; 4.Hedley 243; 5.Connor 228; 6.Pulling 166; 7.Bilinski 145; 8.Mansell 124; 9.Faria 99; 10.Lubin 90
TatuusAutoTecnicaMotori