Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
13 Mar 2019 [21:01]

British F4, nel media day
Skelton svetta a Brands Hatch

Jacopo Rubino

Il media day a Brands Hatch è stato l'antipasto per la stagione 2019 di British F4, sulla stessa pista che, il 6-7 aprile, ospiterà come sempre il primo appuntamento in calendario. 12 i nomi presenti sui 13 già ufficializzati: alla lista mancava Finley Green, portacolori del team Carlin che rientra dopo un anno di pausa e i tre titoli precedenti vinti con Lando Norris, Max Fewtrell e Jamie Caroline. I numeri lasciano la serie d'Oltremanica un gradino sotto alle controparti di Italia e Germania, dove non a caso la Red Bull ha preferito portare i suoi protetti Dennis Hauger e Jonny Edgar.

La giornata ad uso stampa comprendeva anche i test collettivi sul circuito corto Indy da 1929 metri, andati in scena con meteo e asfalto dal grip variabile, a causa di qualche goccia di pioggia. Il più veloce si è rivelato Josh Skelton in 46"243, giro siglato nella sessione del mattino. Alla sua seconda partecipazione nel campionato, il portacolori della JHR potrebbe essere tra i favoriti per la vittoria finale. Per appena 93 millesimi, alle sue spalle ha chiuso il messicano Sebastian Alvarez di casa Double R, altro pilota che ha deciso di restare in British F4.

Tra gli esordienti si è distinto invece l'australiano Bart Horsten, alfiere Arden: suo il miglior crono nel turno pomeridiano in 46"510, con cui nella graduatoria combinata si è messo dietro Zane Maloney. Il driver originario delle Barbados guidava l'unica Mygale-Ford schierata oggi dal team Carlin. Anche il Richardson Racing è di ritorno sulla griglia con una macchina per Luke Browning, quinto a pari tempo con Alex Connor.

La Double R campione in carica, oltre ad Alvarez e a Louis Foster, darà spazio a Reema Juffali: una ragazza da considerarsi pioniera per il suo paese, l'Arabia Saudita, dove soltanto da pochi mesi è stato cancellato il divieto di guida per le donne. Sportivamente parlando, comunque, il compito non sarà facile. Già 27enne, dopo gli studi in America la Juffali ha avviato la carriera motoristica a ottobre, dapprima nella Toyota TRD 86 Cup in Medio Oriente e poi compiendo un'apparizione con le monoposto dell'MRF Challenge. Per adesso si può chiudere un occhio sui distacchi rimediati dai colleghi, in attesa di valutarne i progressi.

I tempi del media day

1 - Josh Skelton - JHR - 46"243 - 105 giri
2 - Sebastian Alvarez - Double R - 46"336 - 82
3 - Bart Horsten - Arden - 46"510 - 153
4 - Zane Maloney - Carlin - 46"521 - 131
5 - Luke Browning - Richardson - 46"530 - 156
6 - Alex Connor - Arden - 46"530 - 154
7 - Louis Foster - Double R - 46"581 - 128
8 - Tommy Foster - Arden - 46"614 - 161
9 - Carter Williams - JHR - 46"793 - 112
10 - Roberto Faria - Fortec - 46"906 - 142
11 - Mariano Martinez - Fortec - 47"744 - 149
12 - Reema Juffali - Double R - 48"411 - 129

Il calendario 2019 della British F4

7 aprile - Brands Hatch (Indy)
28 aprile - Donington
19 maggio - Thruxton
16 giugno - Croft
30 giugno - Oulton Park
4 agosto - Snetterton
18 agosto - Thruxton
15 settembre - Knockhill
29 settembre - Silverstone
13 ottobre - Brands Hatch (GP)
TatuusAutoTecnicaMotori