indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
8 Gen 2019 [16:11]

Terzo atto per la F4 degli Emirati,
al via la Cram e due piloti italiani

Jacopo Rubino

C'è un po' di Italia ad animare la terza stagione della Formula 4 degli Emirati Arabi, che già da domani scatterà dal circuito di Dubai con le prime prove. Il merito non va solo alle confermatissime vetture Tatuus-Abarth, regine della categoria, ma anche alla presenza del team Cram (con il polacco Filip Kaminiarz) e di due piloti, Nicola Marinangeli e Matteo Nannini, nipote dell'ex F1 Alessandro.

Entrambi ai nastri di partenza con la scuderia Xcel Motorsport, in precedenza conosciuta come Energy Dubai, nella F4 UAE potranno accumulare esperienza preziosa per il proseguimento dell'anno. Qui, del resto, ci sono condizioni climatiche impossibili da trovare adesso in Europa, ben quattro manches per appuntamento e lo stesso pacchetto tecnico che anima con successo i campionati italiano, tedesco, spagnolo e NEZ. Nei quali, non a caso, la maggioranza dei protagonisti si è già fatta le ossa o ha intenzione di misurarsi.

Dopo la gavetta nel karting e un intenso programma di test privati (con il supporto dell'ingegnere Luca Baldisseri), per Nannini è venuto il momento di esordire in gara, mentre Marinangeli nel 2018 ha disputato al Mugello il round finale della serie tricolore.

Fra i loro avversari, oltre ai compagni Shihab Alhabsi e Rafa Villanueva, ci saranno Lucas Alecco Roy, Rui Andrade e Rashed Ghanem, alfieri del Dragon Racing campione in carica (solo un'omonimia con la squadra di Formula E), assieme a Nico Gohler e Joshua Durksen che compongono la coppia della quotata compagine tedesca Mucke Motorsport.

Buon colpo degli organizzatori è stato l'accordo con WSK e ADAC, che gestiscono rispettivamente le Formula 4 di Italia e Germania: i piloti al via negli Emirati potranno mantenere lo status di "rookie" al loro rientro in Europa, per competere nella classifica dedicata. Il calendario, formato da cinque tappe, mantiene sempre l'alternanza fra Dubai e Abu Dhabi, dove si chiuderanno i giochi il 2 marzo. A rendere la sfida più variegata, comunque, ad ogni weekend viene utilizzata una differente configurazione dei tracciati.
TatuusAutoTecnicaMotori