6 Giu 2010 [14:26]
Brno - Gara 2
Guerrieri controlla Berthon
Doppio successo per Esteban Guerrieri che si rilancia con forza nella classifica generale. Tre vittorie in totale per l'argentino del team ISR che ora è terzo con 45 punti, sette in meno del leader Mikhail Aleshin che a Brno ha faticato più del previsto. Gara fotocopia a quella di ieri per Guerrieri, partito meglio del poleman e compagno di squadra Filip Salaquarda. Guadagnata la testa alla prima curva, il pilota ISR ha dovuto controllare negli ultimi giri Nathanael Berthon. Il rookie francese della Draco (bravi i meccanici a rimediare alla rottura del cambio in qualifica), ha spinto fortissimo producendo un notevole forcing, ma passare Guerrieri sarebbe stato molto complicato.
Terzo è Filip Salaquarda che riscatta alla grande l'errore di gara 1. Bravo il ceko nel non perdere la concentrazione quando, dopo il cambio gomme, è stato attaccato da Walter Grubmuller. L'austriaco ha conquistato un bel quarto posto. Una volitiva rimonta l'ha compiuta dall'undicesima posizione di partenza Daniel Ricciardo, quinto al traguardo davanti al compagno in Tech 1 Brendon Hartley. Stefano Coletti, terzo in qualifica, alla prima curva dopo il via ha tentato di passare Salaquarda all'esterno, ma è finito in testacoda. Ripartito ultimo ha concluso 12°. Daniel Zampieri è risultato 15°, Federico Leo 18° dopo aver perso tempo al box per una ruota che non voleva fissarsi.
La cronaca
Salaquarda "sgomma" troppo e Guerrieri parte meglio, come in gara 1. Alla prima curva, Coletti, dalla seconda fila, tenta di affiancare Salaquarda all'esterno, ma va sullo sporco e si gira. Primo giro caotico: in diversi contatti si ritirano Pentus, Nebilitskiy, Move e Kunimoto mentre Mendez si ferma ai box per cambiare il muso. Entra la safety-car. La situazione: Guerrieri, Salaquarda, Berthon, Panciatici, Hartley, Lancaster, Grubmuller, Ricciardo, Charouz, Zampieri. Leo è 12°. Dopo la ripartenza, Charouz attacca con successo Ricciardo e Grubmuller. Al 9° giro, Guerrieri si ferma per il cambio gomme, all'11° giro è il turno di Salaquarda.
Si susseguono le soste e gli ultimi a cambiare le gomme sono Berthon e Lancaster. La strategia Draco paga perché il francese rientra in pista al secondo posto, dietro a Guerrieri, ma davanti a Salaquarda. Dopo che tutti hanno completato il pit, al 14° giro Guerrieri comanda su Berthon con 3"3, poi Salaquarda a 7"2, Grubmuller, Ricciardo, Hartley, Lancaster, Panciatici, Aleshin, Charouz. Tra il russo e il ceko è gran battaglia, Charouz ha la meglio anche se Aleshin lo sposta brutalmente e per questa manovra di intimidazione si becca una bandiera bianconera. Zampieri è 12°, Coletti 14°, Leo 18°. Berthon spinge forte e al giro 17 ha ridotto a 1"4 il divario da Guerrieri.
Il forcing di Berthon è notevole e al giro 20 è a mezzo secondo dall'argentino. Terzo è Salaquarda che controlla Grubmuller, oi Ricciardo, Hartley, Lancaster. Dietro all'inglese, gran battaglia tra Panciatici, Charouz e Aleshin. Charouz tenta di superare il francese, vi riesce, ma va largo e perde due posizioni a vantaggio di Aleshin e Costa.
dall'inviato Massimo Costa
Nella foto, Esteban Guerrieri (Photo Pellegrini)
Domenica 6 giugno 2010, gara 2
1 - Esteban Guerrieri - ISR - 24 giri 45'59"313
2 - Nathanael Berthon - Draco - 1"177
3 - Filip Salaquarda - ISR - 5"681
4 - Walter Grubmuller - P1 - 6"489
5 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 7"206
6 - Brendon Hartley - Tech 1 - 12"830.
7 - Jon Lancaster - Fortec - 13"881
8 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 29"352
9 - Mikhail Aleshin - Carlin - 29"641
10 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 30"354
11 - Jan Charouz - P1 - 30"555
12 - Stefano Coletti - Comtec - 30"925.
13 - Julian Leal - Draco - 31"539
14 - Greg Mansell - Comtec - 32"293
15 - Daniel Zampieri - Pons - 33"608
16 - Jake Rosenzweig - Carlin - 35"822
17 - Sergio Canamasas - Interwetten - 37"377
18 - Federico Leo - Pons - 37"853.
19 - Bruno Mendez - Interwetten - 46"687
20 - Victor Garcia - KMP - 54"733
Giro più veloce: Daniel Ricciardo 1'44"591
Ritirati
0 giri - Sten Pentus
0 giri - Daniil Move
0 giri - Keisuke Kunimoto
1° giro - Anton Nebilitskiy
Il campionato
1.Aleshin 52; 2.Ricciardo 49; 3.Guerrieri 45; 4.Hartley 40; 5.Pentus 37.