GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
6 Giu 2010 [10:13]

Brno - Qualifica 2
Salaquarda si ripete in pole

Filip Salaquarda ha ripetuto la grande prestazione di sabato e, con le vetture in configurazione classica, ha conquistato un'altra fantastica pole. Due giorni di gloria per il pilota ceko e il team ISR, che gioca in casa. Salaquarda ha strappato la pole al compagno di squadra Esteban Guerrieri. L'argentino aveva ottenuto 1'41"144, ma il ceko ha ribattuto con uno straordinario 1'41"013. Prima fila tutta ISR quindi. Terzo ha chiuso Stefano Coletti del team Comtec, con 1'41"568. Il pilota italo-monegasco stava stampando il suo giro più veloce nel momento in cui è uscita una bandiera rossa per un testacoda di Victor Garcia.

Episodio che ha rovinato il giro buono a molti piloti essendo quella la fase finale. Con Coletti in seconda fila parte Nathanael Berthon (Draco) che ha indovinato un ottimo giro, ma ha subìto la rottura del cambio. Positivo Nelson Panciatici, issatosi al quinto posto davanti a Walter Grubmuller. Sono migliorate nettamente le cose nel team Pons: Daniel Zampieri è risultato decimo, Federico Leo quindicesimo. In difficoltà anche oggi Daniel Ricciardo, undicesimo e Mikhail Aleshin, sedicesimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Filip Salaquarda (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Filip Salaquarda - ISR - 1'41"013
Esteban Guerrieri - ISR - 1'41"144
2. fila
Stefano Coletti - Comtec - 1'41"568
Nathanael Berthon - Draco - 1'41"882
3. fila
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'42"071
Walter Grubmuller - P1 - 1'42"119.
4. fila
Brendon Hartley - Tech 1 - 1'42"119
Jan Charouz - P1 - 1'42"126
5. fila
Jon Lancaster - Fortec - 1'42"176
Daniel Zampieri - Pons - 1'42"189
6. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'42"194
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'42"210.
7. fila
Greg Mansell - Comtec - 1'42"216
Sten Pentus - Fortec - 1'42"328
8. fila
Federico Leo - Pons - 1'42"341
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'42"486
9. fila
Bruno Mendez - Interwetten - 1'42"691
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'42"692.
10. fila
Julian Leal - Draco - 1'42"784
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'42"925
11. fila
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'43"277
Sergio Canamasas - Interwetten - 1'43"384
12. fila
Victor Garcia - KMP - 1'43"682
Daniil Move - Junior Lotus - 1'43"811