indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
25 Apr 2010 [18:58]

Brno - Gara 2
Lo spunto di Arabadzhiev

Non c'era modo migliore di debuttare sulla Lola B05/52 per Vladimir Arabadzhiev. Il pilota bulgaro, ha infatti vinto gara 2 sul circuito di Brno, precedendo Adrian Zaugg di solo mezzo secondo. Partendo dalla prima fila a fianco proprio di Zaugg, che era in pole, Arabadzhiev ha azzeccato lo start perfetto passando il sudafricano ancora prima della staccata della prima curva, e da lì non ha più mollato la posizione nonostante il pilota della Trident gli abbia messo una notevole pressione seguendolo da molto vicino.

Alle loro spalle si è piazzato Edoardo Piscopo, che chiude il weekend ceco con due podi che lo lanciano in testa alla classifica della serie insieme a Luca Filippi. Piscopo, che partiva settimo, è stato in bagarre con Fabio Onidi e Duncan Tappy nelle prime fasi di gara, ma ha poi potuto approfittare degli errori e delle sfortune degli avversari. Il primo ad autoeliminarsi dalla contesa è stato infatti Tappy, penalizzato con un drive-through per partenza anticipata, mentre Onidi, che stava facendo un'ottima gara, è stato costretto a fermarsi al 7° giro per un problema elettrico.

A quel punto, Piscopo ha iniziato a spingere per recuperare su Adrien Tambay, che si trovava in terza piazza. Il francese, che fino a quel momento aveva condotto una gara senza sbavature, ha forse sentito la pressione andando lungo in staccata e urtando le barriere, per fortuna senza conseguenze. L'uscita di pista di Tambay ha lasciato la quarta piazza a un ottimo Julian Leal: il pilota colombiano, che partiva dalla decima piazza, ha condotto una gara in netto recupero. Il giro più veloce della gara è stato appannaggio di Luca Filippi. Il vincitore di gara 1 nella seconda prova si trovava invischiato nelle retrovie in lotta con Pantano e Iaconelli, e ha così deciso di rientrare ai box dove il team Euronova gli ha cambiato le gomme anteriori.

Tornato in pista, Filippi ha fatto registrare un 1'43”260 che è il nuovo record della pista di Brno. L'Auto GP ha frantumato con ben 4” di distacco il vecchio record del circuito che apparteneva all'A1 GP, un 1'47”296 fatto registrare da Alex Yoong nel 2006. Con il punto del giro veloce, Filippi ha raggiunto Piscopo in testa alla classifica dell'evento. Questo significa che i due si divideranno 130.000 euro di premio, cioè la somma delle cifre spettanti al primo e al secondo classificato.

Nella foto, Vladimir Arabadzhiev

Domenica 25 aprile 2010, gara 2

1 - Vladimir Arabadzhiev - Dams - 13 giri 22'58"445
2 - Adrian Zaugg - Trident - 0"486
3 - Edoardo Piscopo - Dams - 2"304
4 - Julian Leal - Trident - 4"365
5 - Walter Grubmuller - Charouz - 5"859
6 - Jan Charouz - Charouz - 8"101.
7 - Jonny Reid - Super Nova - 9"025
8 - Carlos Iaconelli - Durango - 12"227
9 - Giorgio Pantano - Super Nova - 15"689
10 - Celso Miguez - RP - 20"204
11 - Duncan Tappy - Dams - 22"869
12 - Stefano Bizzarri - RP - 26"179.
13 - Luca Filippi - Euronova - 1'02"946

Giro più veloce: Luca Filippi 1'43"260

Ritirati
11° giro - Adrien Tambay
7° giro - Fabio Onidi

Non partito
Tomas Kostka

Il campionato
1.Filippi, Piscopo 12; 3.Arabadzhiev 8; 4.Zaugg, Charouz, Onidi 6. 7.Tappy 4; 8.Leal, Tambay 3; 10.Grubmuller 2.