formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
4 Giu 2010 [12:21]

Brno - Libere 1
Charouz fa gli onori di casa

Jan Charouz, pilota ceko, ha segnato il primo tempo nel turno iniziale della World Series Renault a Brno, sua pista di casa. Charouz del P1 Motorsport è salito al comando nei minuti finali della sessione col crono di 1' superando Stefano Coletti. Il pilota monegasco del team Comtec, pur senza montare le gomme nuove, ha realizzato un ottimo 1'43"955 chiudendo al secondo posto davanti a Jon Lancaster (Fortec) e Daniel Ricciardo (Tech 1). Buon quinto Walter Grubmuller, compagno di Charouz, che si è pienamente ripreso dall'incidente di Imola con l'Auto GP.

Sesta piazza di Keisuke Kunimoto che ha portato la Dallara della Epsilon Euskadi al sesto posto. Il suo compagno Albert Costa è malaticcio ed è ultimo. La Draco è nella top ten con l'ottavo tempo realizzato da Nathanael Berthon davanti a Filip Salaquarda (ISR), che nella prima parte del turno ha occupato la prima piazza. Federico Leo (Pons) ha concluso in una buona decima posizione. Daniel Zampieri si era portato subito al terzo posto, ma non ha potuto migliorarsi per una uscita di pista alla curva 9 ed è sceso al dodicesimo posto. Due le bandiere rosse per recuperare le monoposto di Victor Garcia e Daniil Move.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Jan Charouz (Photo Pellegrini)

Venerdì 4 giugno 2010, libere 1

1 - Jan Charouz - P1 - 1'43"716 - 21 giri
2 - Stefano Coletti - Comtec - 1'43"955 - 26
3 - Jon Lancaster - Fortec - 1'44"015 - 25
4 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'44"036 - 26
5 - Walter Grubmuller - P1 - 1'44"120 - 24
6 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'44"205 - 25.
7 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'44"292 - 22
8 - Nathanael Berthon - Draco - 1'44"325 - 23
9 - Filip Salaquarda - ISR - 1'44"429 - 19
10 - Federico Leo - Pons - 1'44"563 - 23
11 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'44"685 - 26
12 - Daniel Zampieri - Pons - 1'45"061 - 15.
13 - Julian Leal - Draco - 1'45"119 - 19
14 - Greg Mansell - Comtec - 1'45"141 - 24
15 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'45"379 - 21
16 - Victor Garcia - KMP - 1'45"505 - 21
17 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'45"588 - 15
18 - Sten Pentus - Fortec - 1'45"627 - 26.
19 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'45"682 - 20
20 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'46"302 - 23
21 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'46"411 - 22
22 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'46"416 - 21
23 - Bruno Mendez - Interwetten - 1'47"252 - 21
24 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'47"504 - 24.