formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Giu 2011 [11:10]

Brno - Libere 1
Filippi apre il weekend

dall'inviato Valerio Faccini

Super Nova in forma smagliante nella prima sessione di prove libere nella Repubblica Ceca. Luca Filippi ha concluso davanti al neo compagno, nonchè deb della categoria, Jon Lancaster. Bene anche Kevin Ceccon, che mai aveva visto la pista di Brno (pur se nei giorni scorsi ha avuto modo d’allenarsi al simulatore dell’Auto GP in sede a Passignano sul Trasimeno), e ringalluzzito dalla vittoria di Budapest riconquistata a tavolino per decisione del tribunale d’appello ungherese. A metà sessione era Lancaster a guidare il gruppo con 1’45”772, davanti a Filippi con 1’45”809 e Onidi 1’46”435.

Quasi tutti i piloti si sono fermati ai box contemporaneamente per effettuare regolazioni sulle vetture, tranne Francesco Dracone e Rio Haryanto. A 5’ dalla fine della sessione, si sono migliorati in tanti, come Fabrizio Crestani, che ha stampato 1’46”183. Dapprima gli era valso la terza posizione, salvo poi vederlo retrocedere, a causa del miglioramento di tutti gli altri, sino alla nona piazza. A quattro minuti dalla bandiera a scacchi, Ceccon ha messo la propria firma sul miglior tempo con 1’45”613, di poco meglio del crono di Adrien Tambay: 1’45”681. A pochi secondi dal termine Onidi si è incuneato tra i primi due con 1’45”670.

Infine, Lancaster è passato sotto la bandiera a scacchi ritornando in vetta col tempo di 1’45”543. Ma solo provvisoriamente, dato che con un colpo di reni Luca Filippi, con 1’45”349, mette tutti in riga. A nulla valgono gli sforzi di Ceccon che migliora il proprio crono di soli due millesimi. Giovanni Venturini, leader del campionato, ha concluso settimo dopo aver provato alcune configurazioni aerodinamiche.

Nella foto, Luca Filippi

Venerdì 18 giugno 2011, libere 1

1 - Luca Filippi - Super Nova - 1'45"349 - 14 giri
2 – Jon Lancaster – Super Nova – 1’45”543 13
3 - Kevin Ceccon - Ombra - 1'45"611 – 13
4 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'45"670 – 13
5 - Adrien Tambay - Dams - 1'45"681 - 13
6 - Sergei Afanasiev - Dams - 1'45"762 - 14
7 - Giovanni Venturini - Durango - 1'45"863 – 14.
8 - Rio Haryanto - Dams - 1'46"017 – 14
9 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'46"149 - 13
10 - Bruno Mendez - Campos - 1'46"450 – 12
11 - Samuele Buttarelli - TP - 1'46"779 – 13
12 - Pasquale Di Sabatino - TP - 1'46"801 - 14
13 - Marco Barba - Campos - 1'47"222 – 9
14 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'48"341 - 14.
15 - Francesco Dracone - Emmebi - 1'49"360 - 14