indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
17 Giu 2011 [17:37]

Confermata la vittoria di Ceccon a Budapest

La Corte d’Appello della Federazione ungherese ha confermato la vittoria di Kevin Ceccon nella prima gara del weekend Auto GP di Budapest, pur esprimendosi in modo negativo riguardo l’appello interposto dal team Ombra Racing contro la penalità inflitta dai Commissari al pilota bergamasco. Il Tribunale ha infatti considerato fondate le motivazioni che avevano portato i Commissari a infliggere la sanzione a Ceccon, ma ha deciso di modificarne l’entità portandola da 60 secondi a 25, corrispondenti secondo le norme vigenti ad uno “stop and go” non effettuato in gara.

Ecco il testo della decisione

"La Corte Nazionale di Appello modifica la Decisione n°1 dei Commissari Sportivi dell’Evento Auto GP di Budapest del 4 giugno 2011 e, confermando i fatti riportati dai commissari decide di modificare la penalità in tempo portandola da 60 secondi a 25 secondi. A seguito di questa decisione la posizione del pilota Kevin Ceccon (concorrente Ombra Racing) viene determinata aggiungendo 25” al tempo di gara.
La Corte Nazionale d’appello ha preso questa decisione basandosi sull’articolo XIII, Punto 189 del Codice Sportivo Internazionale, considerando anche il Regolamento Sportivo Auto GP, punti 47-51.

MOTIVAZIONI

Basandosi sulla documentazione a disposizione la Corte Nazionale d’Appello è arrivata alla conclusione che il suddetto pilota ha violato le regole stabilite all’Art. 145 del Regolamento Sportivo Auto GP per l’eventualità dell’ingresso della Safety-Car. Conseguentemente i Commissari sono stati nel giusto rilevando l’infrazione da parte del pilota. Questo fatto non è stato influenzato dalle circostanze riferite nell’Appello.

Come penalità per la violazione i Commissari hanno imposto una penalità in tempo di 60 secondi. Nel Regolamento Sportivo dell’Auto GP – punti da 47 a 51 – sono stabilite in modo esplicito le penalità che possono essere applicate. Secondo le sanzioni elencate non è contemplata la possibilità di una penalità di 60 secondi. Di conseguenza la Corte Nazionale di Appello ha comminato la penalità “stop and go”, e considerando che non è stato possibile eseguire tale penalità nel corso della gara, in accordo con il punto 49b è stata commutata in un’aggiunta di 25 secondi al tempo di gara.