formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
19 Giu 2011 [22:52]

Brno - Michelisz punito, Tarquini strigliato

Il collegio dei commissari sportivi di Brno, guidato dall’italiano Paolo Longoni, dopo aver preso in esame due incidenti avvenuti in gara-2 ha deciso di comminare una reprimenda scritta a Gabriele Tarquini ed un drive through (ovvero trenta secondi aggiuntivi sul tempo impiegato in gara) con arretramento di dieci posizioni in griglia per i prossimi tre eventi, sospeso con la condizionale, a Norbert Michelisz. Il pilota italiano è stato ritenuto responsabile di aver causato il contatto con Kristian Poulsen a causa del quale il danese ha perso una posizione. L’ungherese ha invece “parcheggiato” Darryl O’Young nella sabbia costringendolo al ritiro. “Norby” scende così dall’undicesima alla quindicesima posizione, ma nulla cambia nella classifica di campionato.

Ecco come cambia la classifica di gara-2

1 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 10 giri – 22’08”247
2 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL – 4”183
3 - Alain Menu (Chevrolet Cruze) - RML – 4”415
4 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 5”033
5 - Michel Nykjær (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 8”450
6 - Gabriele Tarquini (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 9”118
7 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam – 9”381.
8 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler – 11”383
9 - Robert Dahlgren (Volvo C30 Drive) - Polestar – 11”627
10 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam – 11”988
11 - Pepe Oriola (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 19”966
12 - Tiago Monteiro (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 21”209
13 - Aleksei Dudukalo (Seat Leon TDI) - Sunred – 22”252
14 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze) - Bamboo – 24”809.
15 – Norbert Michelisz (Bmw 320 TC) – Zengo – 42”517
16 - Fredy Barth (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 3 giri

Giro più veloce: Yvan Muller – 2’11”640

ritirati:
1° giro - Urs Sonderegger
2° giro - Franz Engstler
5° giro - Darryl O'Young

La classifica
1.Huff 187 punti; 2.Muller 162; 3.Menu 134; 4.Tarquini 83; 5.Coronel 82; 6.Monteiro 74; 6.Coronel 64; 7.Poulsen 57; 8.Michelisz 50; 9. Villa 44; 10.O’Young 37; 11. Nykjær 29; 12.Bueno 25; 13.Dahlgren 18; 14.Engstler 16; 15.Barth 6; 17.Dudukalo,Oriola,Bennani 2.