19 Giu 2011 [17:28]
Brno, gara 2: Muller uomo dell'est
dall’inviato Valerio Faccini
Dopo aver rotto il ghiaccio a Budapest, Yvan Muller ha nuovamente vinto. Contando anche la pole position agguantata sabato, par di capire che l’aria dell’est Europa faccia un gran bene al Campione del Mondo in carica. Coincidenze geografiche a parte, anche in nella seconda corsa ceca la Chevrolet ha messo in mostra una superiorità pesantissima. Tom Coronel con la BMW “italiana” è stato bravo a inserirsi tra gli azzurri, ma l’impressione è che in Chevy abbiano deciso di non infierire sugli avversari accontentandosi del primo e del terzo gradino del podio conquistati da Muller e Menu.
Come ammesso dagli stessi piloti le Seat Leon turbo benzina, ribattezzate e riomologate come “Sunred Leon” hanno ancora parecchi problemi coi propulsori, chiaramente acerbi. Ciò non ha impedito al danese Michel Nykjær di conquistare un valido quinto posto, davanti a Gabriele Tarquini. L’abruzzese ha preceduto lo spagnolo Javier Villa, alfiere del Proteam. Anche la seconda BMW della squadra aretina ha raggiunto la zona punti, con Mehdi Bennani decimo. In una gara che, contrariamente alla precedente, non è stata troppo ricca di sorpassi a centro gurppo, la Volvo di Robert Dahlgren ha nuovamente raggiunto la zona punti.
La cronaca
Partenza
Parte male Engstler dalla posizione al palo. Ne approfitta Coronel che schizza al comando dalla seconda fila davanti a Nykjær, Tarquini, Menu e Muller.
1° giro
Menu e Muller passano Tarquini tra la seconda e la terza curva. Menu s’è aiutato rifilando un paio di sportellate chirurgiche all’italiano. Huff, tre curve più tardi, scavalca Poulsen e si piazza in sesta posizione. Engstler rientra ai box. Sul traguardo del primo passaggio Coronel guida il gruppo precedendo, Nykjær, Menu, Muller Tarquini, Huff, Poulsen, Villa, O’Young, Dahlgren, Bennani, Oriola, Michelisz, Monteiro, Dudukalo, Taniguchi, Barth.
2° giro
Huff pressa Tarquini, che però, insieme a Muller, riesce a sorpassare Menu che scende in quinta piazza. Michelisz passa Oriola ed è 12°
3° giro
Era solo questione di qualche curva: sia Menu, sia Huff hanno passato in tromba Tarquini.
4° giro
Muller passa Nykjær all’uscita della prima curva, poi anche Menu riesce a scavalcare il danese.
5° giro
Muller passa al comando con una facilità disarmante, Coronel non può far niente per resistere al francese. O’Young s’insabbia. Huff passa Nykjær e così conquista il quarto posto
6° giro
Muller precede Coronel, Menu, Huff, Nykjær, Tarquini, Poulsen, Villa, Dahlgren, Bennani, Michelisz, Oriola, Monteiro, Dudukalo, Taniguchi, Barth.
7° giro
Tarquini e Poulsen entrano in contatto, il danese è passato da Villa. La direzione gara mette sotto investigazione l’episodio.
9° giro
Menu “bussa” su Coronel ma l’olandese resiste. Intanto Muller ha allungato decisamente. Nulla accade più sino al traguardo
Domenica 19 giugno 2011, gara 2
1 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 10 giri – 22’08”247
2 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL – 4”183
3 - Alain Menu (Chevrolet Cruze) - RML – 4”415
4 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 5”033
5 - Michel Nykjær (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 8”450
6 - Gabriele Tarquini (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 9”118
7 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam – 9”381.
8 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler – 11”383
9 - Robert Dahlgren (Volvo C30 Drive) - Polestar – 11”627
10 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam – 11”988
11 - Norbert Michelisz (Bmw 320 TC) – Zengo – 12”517
12 - Pepe Oriola (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 19”966
13 - Tiago Monteiro (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 21”209
14 - Aleksei Dudukalo (Seat Leon TDI) - Sunred – 22”252.
15 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze) - Bamboo – 24”809
16 – Fredy Barth (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 3 giri
Giro più veloce: Yvan Muller – 2’11”640
Ritirati
1° giro - Urs Sonderegger
2° giro - Franz Engstler
5° giro - Darryl O'Young
Il campionato
1.Huff 187 punti; 2.Muller 162; 3.Menu 134; 4.Tarquini 83; 5.Coronel 82; 6.Monteiro 74; 6.Coronel 64; 7.Poulsen 57; 8.Michelisz 50; 9.Villa 44; 10.O’Young 37; 11. Nykjær 29; 12.Bueno 25; 13.Dahlgren 18; 14.Engstler 16; 15.Barth 6; 17.Dudukalo,Oriola,Bennani 2.