30 Mag 2004 [18:49]
Brno, 2° gara: Dirk Muller completa la giornata Bmw
Dirk Muller conquista un’importante vittoria sul filo dei millesimi e mantiene la leadership in classifica. La gara 2, che vedeva in prima fila Diefenbacher e Jorg Muller, e in seconda Coronel e Giovanardi, per tutto il primo giro è un susseguirsi di sorpassi e colpi di scena. Davanti a tutti c’è la Bmw Schnitzer di Jorg Muller, a seguire la Toledo Cupra di Diefenbacher, Coronel e Giovanardi. Al secondo giro comincia la rimonta di un Priaulx che cerca di scavalcare Giovanardi mentre Rydell butta letteralmente fuori Tarquini. Al giro successivo esultano i tifosi Seat quando Diefenbacher supera Jorg Muller, ma l’altro Muller è già in agguato in terza posizione, dietro a lui Coronel e Giovanardi. I tre tedeschi nelle prime posizioni sono attaccati, Dirk conquista la seconda posizione ai danni del compagno di scuderia mentre Rydell guadagna posizioni e la Bmw inglese di Priaulx è già minacciosa al quarto posto. Per un paio di giri Diefenbacher guarda più negli specchietti della sua Seat che in pista, sente il fiato di Dirk Muller sul collo, il tedesco lo sorpasserà al sesto giro. Proprio quando Farfus va fuori facendo un dritto, il giro precedente avevano terminato la gara per motivi tecnici anche Gené e Magnussen. L’attenzione di tutti è sulla Bmw con i colori inglesi che sembra inarrestabile quando supera Jorg Muller e Diefenbacher, lanciandosi all’inseguimento della vettura gemella di testa. Le ultime quattro curve che separano i due piloti dalla bandiera a scacchi li vedono protagonisti di un testa a testa che, nonostante i 40 kg di zavorra, darà ragione a Dirk Muller. Il tedesco conduce la classifica generale con 63 punti, ma Andy Priaulx, grazie ad un bottino giornaliero di ben 18 punti, lo segue con 59 lunghezze.
L’ordine di arrivo di gara , domenica 30 maggio 2004
1 – Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – 10 giri in 22’19“951
2 – Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – a 0”194
3 – Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 3“528
4 – Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – a 3“864
5 – Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 5”539
6 – Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – a 14”778
7 – Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – a 15”197
8 – Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – a 16”230
9 – Kurt Mollekens (BMW 320i) RBM – a 16“657
10 – Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – a 22”777
11 – Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – a 22”815
12 – Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – a 25”873
13 – Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon – a 26”721
14 – Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – a 40”141
15 – Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – a 40”734
16 – Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – a 44”346
17 – Klaas Zwart (BMW 320i) - Carly Motors – a 55”964
Il campionato:
1.D.Muller punti 63; 2.Priaulx 57; 3.J.Muller 57; 4.Tarquini 43; 5.Giovanardi 40; 6.Garcia 29; 7.Farfus 24; 8.Rydell 17; 9.Diefenbacher 17; 10.Gené 15; 11.Coronel 14; 12.Rangoni 5; 13.Tavano 3; 14.Mollekens 2; 15.D’Aste e Zanardi 1.