formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
30 Mag 2004 [17:26]

Brno, 1° gara: Priaulx regola Rydell, crollo Alfa

Andy Priaulx, nella foto, ripete la prestazione di gara 1 a Hockenheim e conquista il gradino più alto del podio. La Bmw del Team Rbm è stata in testa dall’inizio della gara, da quando cioè in accelerazione l’inglese ha bruciato Rickard Rydell, detentore della pole. Per il pilota è la terza vittoria dell’anno ETCC. In partenza un Dirk Muller desideroso di vittoria si infila tra Priaulx e la Seat di Rydell, ma quest’ultimo tiene duro ed il pilota Schnitzer deve accontentarsi della terza posizione. La bagarre tra i due continua per i primi giri di gara 1, la Bmw di Dirk è sempre ben definita negli specchietti di Rydell mentre Priaulx ne approfitta per allungare le distanze e concentrarsi esclusivamente sulle insidie del tracciato di Brno che non permette ai piloti di prendere fiato. Le altre Seat sono tutte in buone posizioni, Genè che a inizio di gara era in quinta posizione viene superato dal compagno Diefenbacher, poco dopo Garcia scavalca Dirk Muller. A metà gara viene comunicata una penalizzazione a Gené per partenza anticipata, ma il pilota spagnolo non riuscirà a scontarla perché al nono giro è costretto al ritiro per il dechappamento della gomma anteriore sinistra. La Bmw di Priaulx taglia per prima il traguardo, ottimo secondo posto per Rydell che regala alla Seat il miglior piazzamento assoluto, terzo Garcia e alle sue spalle Dirk Muller che guadagna punti preziosi in classifica. Al quinto posto Fabrizio Giovanardi, in una gara dove le Alfa non sono brillate, sesto e primo degli indipendenti Tom Coronel, a seguire Jorg Muller e la Seat di Diefenbacher che partirà in pole in gara 2.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 30 maggio 2004

1 – Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 22’12”963
2 – Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 3”335
3 – Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – a 4”254
4 – Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – a 5“033
5 – Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – a 18”558
6 – Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – a 19”172
7 – Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – a 19“410
8 – Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 20“104
9 – Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – a 21“707
10 – Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – a 23”907
11 – Kurt Mollekens (BMW 320i) RBM – a 24“202
12 – Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – a 25”344
13 – Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – a 27”103
14 – Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon – a 29”461
15 – Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK – a 32”571
16 – Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – a 33”322
17 – Sebastian Grunert (Ford Focus) – RS-Line – a 33”487
18 – Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – 33”870
19 – Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – a 34”352
20 – Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – a 39”622
21 – Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – a 1 giro
22 – Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 1 giro
23 – Klaas Zwart (BMW 320i) - Carly Motors – a 1 giro