formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
15 Giu 2008 [14:46]

Brno, gara 1: Alex Zanardi non si fa scappare la vittoria

Alex Zanardi ce l'ha fatta. Il bolognese della BMW, partito dalla pole, ha conquistato una bella vittoria nella prima gara di Brno precedendo il compagno di squadra Felix Porteiro e Alain Menu, con la Chevrolet Lacetti. Al via, è stato lo spagnolo a portarsi in testa dalla seconda fila mentre Tiago Monteiro ha pensato bene di sbattere contro Gabriele Tarquini, compagni nel team Seat. Zanardi aveva un passo superiore rispetto a Porteiro, che lottava con un forte sottosterzo, ed ha potuto superarlo avviandosi verso la bandiera a scacchi. Dietro a Zanardi, Porteiro e Menu hanno terminato dopo una grande rimonta Augusto Farfus e Jorg Muller.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 15 giugno 2008

1 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 10 laps 21'55"769
2 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 0"825
3 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1"707
4 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 9"476
5 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 12"184
6 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 15"840
7 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 16"738
8 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 17"577
9 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 17"842
10 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 19"573
11 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 25"390
12 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 30"246
13 - Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 31"226
14 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 31"537
15 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 32"234
16 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 32"351
17 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 36"882
18 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 37"448
19 - Oliver Tielemans (Seat Leon) - Wiechers - 37"576
20 - Andrei Romanov (BMW 320si) - Engstler - 41"514
21 - Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 42"026
22 - Michal Matejovski (Seat Leon) - Exagon - 52"935
23 - Alexander Lvov (Honda Accord) - Golden - 55"257
24 - Andrey Smetski (Honda Accord) - Golden - 1'56"836
25 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 1 lap