formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
15 Giu 2008 [18:58]

Brno, gara 2: doppietta azzurra con Tarquini e Zanardi

Gabriele Tarquini ha battuto Alex Zanardi nella seconda corsa WTCC di Brno. Il pilota abruzzese ha salvato il weekend della Seat, fermando quello che sembrava un indiscusso dominio BMW. Tarquini con questa vittoria ha anche aumentato il proprio vantaggio nella classifica generale, portandosi a più sedici lunghezze su Yvan Muller. Zanardi ha concluso al meglio un weekend per lui indimenticabile che lo ha visto ottenere la pole e vincere la prima corsa.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 15 giugno 2008

1 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 10 laps 22'04"109
2 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 0"360
3 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 5"410
4 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 5"718
5 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 8"192
6 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 11"931
7 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 12"143
8 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 13"786
9 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 14"820
10 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 17"158
11 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 17"416
12 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 17"818
13 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 21"348
14 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 23"866
15 - Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 25"633
16 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 27"391
17 - Andrei Romanov (BMW 320si) - Engstler - 32"001
18 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 33"936
19 - Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears - 36"385
20 - Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borasun - 40"991
21 - Alexander Lvov (Honda Accord) - Golden - 46"894
22 - Stefano D'Aste (BMW 320si)- Proteam - 1'22"034
23 - Andrei Smetski (Honda Accord) - Golden - 2'20"510
24 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 1 lap

Giro più veloce: Alex Zanardi 2'10"371

Il campionato
1.Tarquini 58; 2.Y.Muller 42; 3.Rydell 37; 4.Huff, Priaulx 33; 6.Gené 30; 7.Farfus 26; 8.J.Muller 25; 9.Menu 22; 10.Porteiro 21; 11.Larini 19; 12.Zanardi 18; 13.Monteiro 12; 14.Coronel 10; 15.Thompson 3; 16.Tielemans 1