19 Giu 2011 [14:18]
Brno, gara 1: Huff non perdona
dall'inviato Valerio Faccini
Niente da fare. Contro il Rob Huff in formato 2011 non c’è pole position che tenga. Il pilota inglese ha dimostrato di averne di più scavalcando in pista, in modo netto e pulito Yvan Muller, autore del miglior tempo in qualifica. Nel corso del primo giro il più giovane del trio Chevrolet ha tenuto giù percorrendo all’esterno la prima curva e trovandosi in vantaggio di traiettoria nella piega seguente. Muller non ha concesso particolare spazio, ma nemmeno ha opposto ostruzione e da lì la vittoria è finita. Menu, che aveva perso un paio di posizioni nelle prime battute è riuscito a rimontare sino a raggiungere il podio nel finale, con un sorpasso su Coronel.
Molto più movimentata la battaglia per le posizioni di rincalzo, con la bella rimonta di Michelisz che lo ha fatto risalire dall’ultima all’ottava posizione. L’ungherese, supportato da un elevato numero di tifosi connazionali anche qui nella Repubblica Ceca, ha ingaggiato bei duelli con Villa, O’Young, Nykjær. Davvero positivo il piazzamento della Volvo C30 turbo di Dahlgren, alla prima gara stagionale, ma già nella scia delle Bmw. Tom Coronel ha “vinto” il duello tra le tre volumi di Monaco piazzandosi quarto. Corsa tribolata per Gabriele Tarquini, rientrato per tre volte ai box, ma in grado di compiere alcuni passaggi su tempi non distanti dai primi.
La cronaca
Partenza
Alla prima curva Tarquini tocca Nykjær facendolo intraversare. L’abruzzese rallenta di colpo e guadagna lentamente i box (per la prima volta). Il danese subisce una sportellata da Villa ma riesce ad evitare di girarsi. Huff passa in testa alla seconda curva, ha percorso all’esterno il primo tornante e s’è trovato in vantaggio di traiettoria per la successiva. Menu ha perso un paio di posizioni.
Barth è già fermo ai box. Dahlgren compie una digressione nella terrra perdendo un paio di posizioni.
1° giro
Huff precede Muller, Coronel, Poulsen, Menu, O’Young, Dahlgren, Nykjær, Engstler, Villa, Monteiro, Oriola, Michelisz, Bennani, Dudukalo, Taniguchi, Sonderegger. Villa ha passato engstler ed è 9°, Michelisz ha passato Monteiro ed è già 11°
3° giro
Menu passa Poulsen nel cambio di direzione tra la seconda e la terza curva. Ora è 4°. Michelisz agguanta la decima posizione a scapito di Engstler. Tarquini riprende la pista.
4° giro
Huff allunga su Muller, lottano Dahlgren e O’Young per la sesta piazza. Menu bracca Coronel.
5° giro
Dahlgren riesce a sorpassare O’Young ed è 6°.
6° giro
Michelisz infila Villa alla prima staccata conquistando la nona posizione. Barth, che era ripartito, rientra nuovamenrea i box. Tarquini gira sui tempi dei primi ma è staccato di due giri.
7° giro
Tarquini si ferma ai box.
8° giro
Menu riesce a sopravanzare Coronel alla prima staccata e conquista il podio. All’ultima curva Michelisz passa Nykjaer.
10° giro
Engstler compie un testacoda, era arrivato ad una staccata affiancato a Bennani e Villa e si è girato staccando sullo sporco. Villa riesce, alla staccata della penultima curva, ad avere ragione di Nykjær.
Domenica 19 giugno 2011, gara 1
1 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 10 giri – 21’59”507
2 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 0”858
3 - Alain Menu (Chevrolet Cruze) - RML – 11”697
4 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL – 13”026
5 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler – 13”772
6 - Robert Dahlgren (Volvo C30 Drive) - Polestar – 14”353
7 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze) - Bamboo – 21”288.
8 - Norbert Michelisz (Bmw 320 TC) – Zengo – 21”854
9 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam – 23”436
10 - Michel Nykjær (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 23”731
11 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam – 24”146
12 - Tiago Monteiro (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 27”624
13 - Pepe Oriola (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 29”796
14 - Aleksei Dudukalo (Seat Leon TDI) - Sunred – 34”209.
15 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze) - Bamboo – 34”828
16 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler – 39”038
17 - Urs Sonderegger (BMW 320 TC) – Wiechers – 1’08”893
18 - Gabriele Tarquini (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – 4 giri
Ritirati
4° giro - Fredy Barth
Il campionato
1. Huff 175 punti; 2. Muller 137; 3. Menu 119; 4. Tarquini 75; 5. Monteiro 74; 6. Coronel 64; 7. Poulsen 53; 8. Michelisz 50; 9. Villa 38; 10. O’Young 37; 11. Bueno 25; 12. Nykjær 19; 13. Engstler e Dahlgren 16; 15. Barth 6; 17. Dudukalo e Oriola 2; 19. Bennani 1.