World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
19 Mag 2013 [17:25]

Brno, gara 2: Berton riporta la BMW al top

Prima vittoria in Superstars per Giovanni Berton. Il veneto, al volante di una BMW M3 schierata dal Team Dinamic, ha messo a segno il successo prendendo il comando con un'incredibile staccata alla prima curva e mantenendolo sino alla bandiera a scacchi. Una strepitosa battaglia per il secondo posto ha visto Gianni Morbidelli prevalere su Thomas Biagi. Ancora una volta, la corsa è stata caratterizzata da una situazione di caution innescata da una toccata rifilata da Max Mugelli a "Diabolik".

Non si è trattato comunque dell'unico contatto degno di nota. A cadere sono stati anche Vitantonio Liuzzi e Francesco Sini, finiti entrambi fuori pista durante una fase di confronto particolarmente accesa. Quarto ha così terminato Andrea Bacci, seguito dal debuttante Edoardo Piscopo e da Christian Klien, risalito dopo l'incidente della prima corsa. Ritiro "eccellente" anche per Fabrizio Giovanardi, tradito con la Porsche dalla rottura di una sospensione.

In campionato, Biagi ora guida le operazioni con 21 lunghezze di vantaggio su Liuzzi.

Domenica 19 maggio 2013, gara 2

1 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 12 giri
2 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 2"323
3 - Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 3"089
4 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 16"864
5 - Edoardo Piscopo (BMW M3) - RGA - 17"202
6 - Christian Klien (BMW M3) - Giudici - 18"614
7 - Mauro Trentin (BMW M3) - Dinamic - 26"492
8 - Roberto Benedetti (Cadillac CTS-V) - RC - 28"737
9 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 28"497
10 - Luigi Ferrara (Mercedes C63 AMG) - RRT - 3 giri
11 - Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 6 giri

Ritirati
6° giro - Vitantonio Liuzzi
3° giro - Diabolik
3° giro - Max Mugelli
3° giro - Fabrizio Giovanardi
3° giro - Ferdinando Geri