F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
19 Mag 2013 [13:29]

Brno, gara 1: Biagi domina
Ferrara e Berton completano il podio

Successo perentorio per Thomas Biagi in gara 1 della Superstars a Brno. Il pilota bolognese ha potuto festeggiare la propria seconda affermazione consecutiva, aveva vinto gara 2 a Monza, dopo aver preso il comando al via. Una situazione di caution per un incidente iniziale tra Christian Klien, Roberto Benedetti, Edoardo Piscopo e Max Fantini non gli ha impedito di difendere comodamente la posizione nei confronti di Liuzzi ed un guaio elettrico per il pilota abruzzese gli ha dato ulteriore tranquillità. Per la Mercedes si è comunque trattato di una doppietta grazie alla C63 Coupé del team RRT e a Luigi Ferrara, andato a chiudere a 2,6 secondi dal vincitore.

Terzo gradino del podio per Giovanni Berton. Sulla BMW di casa Dinamic, il veneto ha dovuto rincorrere anche per via del migliore scatto delle Mercedes. Alla fine, a suo favore, oltre all'inconveniente di Liuzzi, ha giocato anche il ritiro per la rottura del cambio dell'Audi RS5 di Gianni Morbidelli. Sesta posizione per la Chevy Camaro di Francesco Sini davanti a Max Mugelli e a "Diabolik", che con la Jaguar partirà in pole in gara 2.

Domenica 19 maggio 2013, gara 1

1 - Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 12 giri
2 - Luigi Ferrara (Mercedes C63 AMG) - RRT - 2"652
3 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 4"336
4 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 5"518
5 - Fabrizio Giovanardi (Porsche Panamera S) - Petri - 7"945
6 - Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 16"729
7 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 17"335
8 - Diabolik (Jaguar XFR) - Ferlito - 27"619
9 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 28"497
10 - Ferdinando Geri (Audi RS5) - Audi Italia - 36"361
11 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 3 giri

Ritirati
5° giro - Mauro Trentin
5° giro - Roberto Benedetti
3° giro - Christian Klien
1° giro - Andrea Larini
1° giro - Max Fantini
1° giro - Edoardo Piscopo
1° giro - Alessandro Battaglin