World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
19 Mag 2013 [13:29]

Brno, gara 1: Biagi domina
Ferrara e Berton completano il podio

Successo perentorio per Thomas Biagi in gara 1 della Superstars a Brno. Il pilota bolognese ha potuto festeggiare la propria seconda affermazione consecutiva, aveva vinto gara 2 a Monza, dopo aver preso il comando al via. Una situazione di caution per un incidente iniziale tra Christian Klien, Roberto Benedetti, Edoardo Piscopo e Max Fantini non gli ha impedito di difendere comodamente la posizione nei confronti di Liuzzi ed un guaio elettrico per il pilota abruzzese gli ha dato ulteriore tranquillità. Per la Mercedes si è comunque trattato di una doppietta grazie alla C63 Coupé del team RRT e a Luigi Ferrara, andato a chiudere a 2,6 secondi dal vincitore.

Terzo gradino del podio per Giovanni Berton. Sulla BMW di casa Dinamic, il veneto ha dovuto rincorrere anche per via del migliore scatto delle Mercedes. Alla fine, a suo favore, oltre all'inconveniente di Liuzzi, ha giocato anche il ritiro per la rottura del cambio dell'Audi RS5 di Gianni Morbidelli. Sesta posizione per la Chevy Camaro di Francesco Sini davanti a Max Mugelli e a "Diabolik", che con la Jaguar partirà in pole in gara 2.

Domenica 19 maggio 2013, gara 1

1 - Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 12 giri
2 - Luigi Ferrara (Mercedes C63 AMG) - RRT - 2"652
3 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 4"336
4 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 5"518
5 - Fabrizio Giovanardi (Porsche Panamera S) - Petri - 7"945
6 - Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 16"729
7 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 17"335
8 - Diabolik (Jaguar XFR) - Ferlito - 27"619
9 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 28"497
10 - Ferdinando Geri (Audi RS5) - Audi Italia - 36"361
11 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 3 giri

Ritirati
5° giro - Mauro Trentin
5° giro - Roberto Benedetti
3° giro - Christian Klien
1° giro - Andrea Larini
1° giro - Max Fantini
1° giro - Edoardo Piscopo
1° giro - Alessandro Battaglin