Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
16 Giu 2007 [11:07]

Brno, libere 1: Felix Porteiro apre le danze

Felix Porteiro è risultato il più veloce al termine della prima sessione di prove libere del WTCC a Brno. Al volante della BMW 320si del team Ravaglia, lo spagnolo ha ottenuto il tempo di 2'13"457. Andy Priaulx ha conquistato il secondo posto a 0"93 da Porteiro con la BMW 320si della inglese RBM. Gabriele Tarquini guida il plotoncino delle Seat; l'italiano è terzo (lo scorso anno segnò la pole). Luca Rangoni con la BMW 320si del Proteam è ottimo quarto e primo tra gli Indipendenti. Nel WTCC ha debuttato Davide Roda con la seconda BMW del Proteam. Un inizio difficile per lui protagonista di due testacoda e di una uscita alla curva cinque.

James Thompson ha portato l'Alfa 156 della N Technology al quinto posto davanti alle due Seat di Michel Jourdain e Jordi Gené, che ha utilizzato il nuovo motore della Casa spagnola. Alex Zanardi si è posizionatoall'ottavo posto davanti a Jorg Muller. Nei top ten Tom Coronel con la Seat Leon del GR Asia. Max Pedalà, che ha preso il posto di Roberto Colciago, è buon dodicesimo.

I tempi del 1° turno libero, sabato 16 giugno 2007

1 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 2'13"457
2 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'13"550
3 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 2'13"755
4 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 2'13"798
5 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 2'13"903
6 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 2'13"968
7 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'14"027
8 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'14"046
9 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'14"180
10 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'14"470
11 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 2'14"526
12 - Max Pedalà (Seat Leon) - Seat Italia - 2'14"557
13 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 2'14"581
14 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'14"680
15 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 2'14"815
16 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'14"846
17 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 2'14"904
18 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Wiechers - 2'14"953
19 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 2'15"431
20 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'15"771
21 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 2'16"798
22 - Miguel Freitas (Alfa 156) - Racing for Belgium - 2'17"280
23 - Emmet O'Brien (Seat Leon) - GR Asia - 2'17"418
24 - Philip Giepel (Toyota Corolla) - 2'17"546
25 - Davide Roda (BMW 320si) - Proteam - 2'21"038