World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
18 Mag 2013 [19:24]

Brno, qualifica: Biagi in pole per un soffio

Straordinaria pole position di Thomas Biagi nel secondo appuntamento della Superstars Series 2013 a Brno. Il pilota bolognese ha dato al team Romeo Ferraris la seconda pole consecutiva su un tracciato sulla carta poco favorevole per il marchio Mercedes, comandando una sessione di qualifica incredibilmente tirata. Negli ultimi minuti, cinque piloti si sono alternati al vertice risultando racchiusi in meno di mezzo secondo e, alla fine, in prima fila i sarà anche la BMW con Giovanni Berton efficacissimo interprete della vettura bavarese.

La seconda linea sarà divisa da Vitantonio Liuzzi, sulla seconda Mercedes ufficiale, e da Fabrizio Giovanardi, già al top al rientro dopo oltre due stagioni con la Porsche Panamera, mentre Gianni Morbidelli sull'Audi ha completato la top-5. Poco più staccato Luigi Ferrara, mentre altre due BMW, quelle di Max Mugelli ed il debuttante Edoardo Piscopo, hanno preceduto Christian Klien, su una vettura simile del team Giudici, e Francesco Sini su Chevy Camaro.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 2'08"715
Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 2'08"755
2. fila
Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 2'08"813
Fabrizio Giovanardi (Porsche Panamera S) - Petri - 2'08"848
3. fila
Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 2'08"895
Luigi Ferrara (Mercedes C63 AMG) - RRT - 2'09"052
4. fila
Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 2'09"174
Edoardo Piscopo (BMW M3) - RGA - 2'09"740
5. fila
Christian Klien (BMW M3) - Giudici - 2'10"053
Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 2'10"189
6. fila
Diabolik (Jaguar XFR) - Ferlito - 2'10"642
Mauro Trentin (BMW M3) - Dinamic - 2'11"157
7. fila
Andrea Larini (Jaguar XFR) - Ferlito - 2'11"191
Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 2'11"222
8. fila
Max Fantini (Porsche Panamera S) - Petri - 2'11"761
Ferdinando Geri (Audi RS5) - Audi Italia - 2'12"484
9. fila
Roberto Benedetti (Cadillac CTS-V) - RC - 2'13"037
Alessandro Battaglin (Lexus IS F) - MRT - 2'13"790
10. fila
Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 2'14"603