Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Dic 2016 [14:52]

Brown blocca Alonso
Costa sostiene Wehrlein

Massimo Costa - Photo 4

Zak Brown, neo direttore esecutivo della McLaren, non ha fatto troppi giri di parole per spiegare la situazione futura di Fernando Alonso: "Credo che, sfortunatamente per la Mercedes, il pilota spagnolo non sia disponibile". Un breve commento che non lascia spazio ad ulteriori interpretazioni e dunque il sedile di Nico Rosberg sembra precluso per Alonso.

In occasione dei caschi d'oro di Autosprint, il progettista della Mercedes Aldo Costa si è lasciato andare affermando che: "Abbiamo puntato molto sui giovani proprio perché un giorno potessero sostituire Lewis o Nico. Chiaramente l’opportunità è arrivata un po’ troppo presto. Comunque, riteniamo che i nostri piloti abbiano un grandissimo potenziale, Wehrlein è quello con un pochino più di esperienza, ha sviluppato le gomme Pirelli per l’anno prossimo e potrebbe essere una delle nostre migliori scelte. Le altre possibilità sono condizionate da contratti esistenti per cui si dovrà vedere e mettere tutto sul piatto per prendere una decisione abbastanza difficile in questo momento della stagione”.

Costa poi spiega come ha saputo del ritiro di Rosberg: "E’ stata una notizia scioccante. Ce l’ha detto Toto, ha chiamato tutti i dirigenti nel suo ufficio e ci ha comunicato che Nico avrebbe smesso. Sono ancora scioccato, non mi è ancora passata. Avevamo visto Nico il giorno prima per fargli vedere il volante per l’anno prossimo. Solitamente lui è sempre molto pignolo, sapevamo che l’avrebbe preso, guardato e fatto critiche, invece in quella occasione ha solo detto 'sì sì va bene' e poi è sparito. Dopo abbiamo capito il motivo di quell'atteggiamento. Inizialmente pensavamo che fosse ancora sotto i fumi dell’alcol”.

Nella foto, Wehrlein alla guida della W05 con gomme Pirelli 2017
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar