formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
10 Dic 2016 [13:35]

Wolff voleva Wehrlein
alla Sauber, ma ora...

Massimo Costa

Toto Wolff ha rilevato che stava trattando con la Sauber per "parcheggiare" Pascal Wehrlein per uno o due stagioni. Il tedesco avrebbe così scalzato Felipe Nasr, in difficoltà con gli sponsor dopo l'uscita di scena del Banco do Brasil. Ma questa ulteriore dichiarazione di Wolff, con parole al passato, fanno pensare sempre più che Wehrlein verrà promosso in Mercedes al fianco di Lewis Hamilton. Sembra ormai definitivamente tramontata l'ipotesi di strappare qualche pilota sotto contratto con altra squadra, vedi Fernando Alonso o Valtteri Bottas, che erano i primi due indiziati a sostituire Nico Rosberg: "Non vogliamo andare a rompere contratti in essere", ha specificato Niki Lauda. Successivamente, Wolff ha aggiunto che "ci sono numerosi piloti interessati senza contratto con team F.1 in giro". Difficile intuire a chi si riferisca il team principal Mercedes, forse a Paul Di Resta che è pilota del costruttore tedesco nel DTM? Ma secondo noi, Wehrlein è divenuto l'unico candidato serio per guidare la W08 del 2017. E la Sauber? Che stia nascendo la possibilità di un accordo con Antonio Giovinazzi?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar