formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
23 Ago 2008 [15:58]

Bucarest, qualifica: Fassler in pole, Bruni oltre la zavorra

Dopo le libere di venerdì, il fine settimana del FIA GT a Bucarest entra davvero nel vivo. Saranno due giorni di novità in quanto, solo per questo evento, l’organizzazione ha deciso di stravolgere il format della categoria. Non più corsa sulle due ore, bensì due corse di un’ora, con la prima che assenga metà punteggio, come la seconda, e decreterà la griglia di partenza per gara 2, in programma domani, quella sì in grado di modificare la classifica.

La sessione di qualifica tenutasi in mattinata ha quindi stabilito la griglia di partenza per gara 1, con Marcel Fassler che ha confermato il potenziale della Chevrolet Corvette siglando il miglior tempo in 1’15’’348, due decimi più veloce dell’Aston Martin di Karl Wendlinger e ben un secondo più rapido di Michael Bartels, che con Andrea Bertolini divide una MC12 su cui grava un’inquietante zavorra di 105 Kg! Solo quarto Mike Hezemans, che in equipaggio con Fabrizio Gollin aveva comandato le sessioni libere.

Gianmaria Bruni si conferma il leader tra i piloti Ferrari GT2, siglando la pole nonostante l’enorme zavorra che appesantisce la F430 che l’italiano divide con Toni Vilander, ben 110 chili. La Ferrari ha monopolizzato le prime due file di classe, la prima Porsche è quella di Richard Lietz, staccato dalla prima 430 di sette decimi. Come nelle libere anche in qualifica molti sono stati i testacoda. A farne le spese Simonsen, Malucelli (in ultima fila) e Palttala.

Francesco Satta

Nella foto, la parata delle vetture GT per le vie di Bucarest

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 23 agosto 2008

1. fila
Fassler-Deletraz (Corvette C6R) - Phoenix – 1’15”348
Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance – 1’15”532
2. fila
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone – 1’16”348
Hezemans-Gollin (Corvette C6R) - Phoenix – 1’16”566
3. fila
Kumpen-Longin (Saleen S7R) - Peka – 1’16”633
Ramos-Negrao (Maserati MC12) - Vitaphone – 1’ 16”645
4. fila
Hoyer-Muller (Aston Martin DBR9) - Jetalliance – 1’16’’833
Bouchut-Maassen (Corvette Z06) - Selleslagh – 1’17’’011
5. fila
Peter-Simonsen-Thompson (Aston Martin DBR9) - Gigawave – 1’17”441
Kox-Rusinov (Lamborghini Murciélago) – IPB Spartak – 1’18”219
6. fila
Vilander-Bruni (Ferrari 430) - AF – 1’18”665
Kirkaldy-Bell (Ferrari 430) - CR – 1’19”130
7. fila
Babini-Davies (Ferrari 430) - Ecosse – 1’19”243
Russo-Companc (Ferrari 430) - Advanced – 1’19”296
8. fila
Lietz-Felbermayr (Porsche 997) – Felbermayr – 1’19“303
Biagi-Montanari (Ferrari 430) - AF – 1’19”373
9. fila
Collard-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed – 1’19”636
Lieb-Felbermayr Jr. (Porsche 997) – Felbermayr – 1’19“661
10. fila
Niarchos-Mullen (Ferrari 430) – CR – 1’19”703
Camathias-Rigon (Ferrari 430) - Scuderia Italia – 1’19”869
11. fila
Moser-Del Monte (Ferrari 430) - Kessel – 1’20”012
Forsten-Palttala (Porsche 997) - Prospeed – 1’20”269
12. fila
Malucelli-Ruberti (Ferrari 430) - Scuderia Italia – 1’20”812
Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian – 1’22“251
RS RacingVincenzo Sospiri Racing