Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
8 Feb 2009 [9:06]

Bud Shootout, gara: Kevin Harvick, tempismo perfetto

Torna a vincere a Daytona Kevin Harvick, dopo il successo nella 500 Miglia di 2 anni orsono. Grazie ad una spinta da parte di Denny Hamlin, e ad una visione tattica che gli ha permesso di infilarsi tra altre tre vetture, Harvick ha beffato Jamie McMurray, apparso l'uomo più in palla della serata ma rimasto senza aiuto nelle fasi conclusive. A cementare il successo è stato anche un incidente avvenuto pochi secondi dopo proprio tra Hamlin, Mears e Jimmie Johnson, che ha congelato lo schieramento finale. Dietro a Jamie McMurray, che ha mantenuto la seconda piazza, hanno chiuso Tony Stewart, terzo al debutto con il proprio team, e Jeff Gordon. Bene anche AJ Allmendinger, riuscito a precedere Kasey Kahne, Carl Edwards e Matt Kenseth.

A segnare la corsa, come sempre caratterizzata da un montepremi capace di rendere tutti molto più cattivi, una lunga serie di incidenti. L'azione è stata decisa fin dalle fasi iniziali del primo segmento. Ad aprire la lista dei contatti, una toccata al terzo giro di Robby Gordon ai danni di David Ragan che ha coinvolto anche i due rookie Scott Speed e Joey Logano. Fuori nei primi 25 giri anche David Stremme e David Reutimann, mentre Jeff Gordon, protagonista di un paio di salvataggi notevoli, è stato coinvolto nella prima toccata del secondo segmento, che ha spedito in testacoda anche Greg Biffle. Con un pacchetto di mischia già ridotto, gli incidenti sono continuati, coinvolgendo il beniamino degli spalti Dale Earnhardt Jr quando, a dieci giri dalla fine, Menard ha perso il controllo della vettura centrando il pilota di casa Hendrick. Incredibile la sfortuna di Greg Biffle, coinvolto in quasi tutti i contatti della serata, incluso quello con David Stremme a poche tornate dalla conclusione.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 8 febbraio 2009

1 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 78
2 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 78
3 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 78
4 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 78
5 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 78
6 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 78
7 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 78
8 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 78
9 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 78
10 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 78
11 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 78
12 - Paul Menard (Ford) - Yates - 78
13 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 78
14 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 77
15 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 77
16 - David Stremme (Dodge) - Penske - 73
17 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 72
18 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 64
19 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 63
20 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 56
21 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 54
22 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 43
23 - Reed Sorenson (Dodge) - DEI/Ganassi - 36
24 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 32
25 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 4
26 - David Ragan (Ford) - Roush - 3
27 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 3
28 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 3