FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
24 Apr 2016 [19:52]

Budapest - Gara 2
Lopez si conferma Re

Da Budapest - Massimo Costa

Pioggia, asfalto fresco e dunque scivolosissimo. Serviva gran perizia per gestire la seconda gara del WTCC e José Maria Lopez ha fatto la differenza. Una volta di più. L'argentino della Citroen, partito dalla pole, ha sempre occupato la prima posizione seguito come un'ombra, nella prima parte della corsa, dal compagno di colori Yvan Muller. Tra l'altro splendidamente scattato dalla quarta fila e già secondo al 2° passaggio. Muller ha tentato di infastidire Lopez, ma senza successo.

Quando ci ha provato seriamente all'8° giro, all'esterno dell'ultima curva, si è messo nei guai perché ha permesso a Rob Huff (Honda Civic) che seguiva le due C-Elysée, di sferrare a sua volta l'attacco. L'inglese ha superato Muller, ma lo ha fatto con una toccata beffarda che ha pagato con un drive through. Da quel momento pareva di essere tornati agli ultimi due anni del WTCC, con le Citroen in parata anche se Muller aveva perso il contatto con Lopez finendo a 2"8.

Terzo Tiago Monteiro che ha perso la leadership nel campionato a vantaggio del campione del mondo. Il portoghese della Honda ha avuto seri problemi nel riportare in temperatura le gomme dopo la ripartenza dalla safety-car, entrata al 2° giro per l'incidente di Gregoire Demoustier, dritto contro le barriere alla prima curva. Bella la gara di Thed Bjork, quarto con la Volvo e al 5° giro protagonista di un contatto con Gabriele Tarquini, che ha avuto la peggio dovendosi ritirare.

Norbert Michelisz con la terza Honda, KO nel giro di ricognizione di gara 1, è riuscito a partire, seppur ultimo, dopo il miracolo dei meccanici JAS che gli hanno cambiato il motore. Sorpasso dopo sorpasso ha rimontato (anche un contatto al 1° giro con mezza giravolta) arrivando ad occupare la sesta posizione tra l'incitamento della folla. Ma all'ultimo giro, la sospensione posteriore sinistra ha ceduto di schianto per il contatto iniziale e così pur con la vettura "storta" è arrivato al traguardo decimo.

Domenica 24 aprile 2016, gara 2

1 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 17 giri 38'37"180
2 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 2"821
3 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 14"981
4 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 18"026
5 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 19"834
6 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 24"535
7 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 26"979
8 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 27"898
9 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 36"557
10 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 36"867
11 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 42"681
12 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 50"959
13 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 58"529
14 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1'13"924
15 - René Munnich (Chevrolet Cruze) - Munnich - 2 giri

Giro più veloce: Josè Maria Lopez 2'10"724

Ritirati
5° giro - Gabriele Tarquini
2° giro - Gregoire Demoustier

Il campionato
1.Lopez 106; 2.Monteiro 94; 3.Bennani 77; 4.Huff 60; 5.Muller 54; 6.Michelisz 53; 7.Catsburg 50; 8.Chilton 40; 9.Valente 26; 10.Tarquini 22.