F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Apr 2016 [15:33]

Budapest, gara 1: Bennani impeccabile

Da Budapest - Massimo Costa

Doppietta Citroen, ma attenzione, non le C-Elysée ufficiali che hanno dominato gli ultimi due anni del campionato WTCC. L'uno-due porta la firma del Loeb Racing che schiera in forma privata due vetture francesi per Mehdi Bennani e Tom Chilton. La pioggia ha condizionato non poco la corsa. Poco prima del via, cadeva solo qualche goccia sporadica portata dal vento, ma la temperatura bassa lasciava intendere che difficilmente l'asfalto si sarebbe asciugato.

Bennani, decimo in qualifica e dunque in pole in gara 1, è andato sul sicuro montando le rain, non Tom Coronel al suo fianco e neanche le due Honda JAS dietro di lui. Tiago Monteiro è partito con le slick, Rob Huff con una strana soluzione mista: gomme posteriori rain, slick anteriori. Gomme lisce anche per le due Citroen ufficiali mentre Gabriele Tarquini ha optato per le rain all'ultimo minuto ed è partito dai box.

Morale: chi è partito con le slick ha visto l'inferno, per gli altri è stata una "passeggiata". Bennani è stato impeccabile conducendo la gara dalla partenza al traguardo mentre Tom Chilton, suo compagno di squadra, da undicesimo è risalito piano piano fino al secondo posto finale. Bello il duello tra Nicky Catsburg e Fredrik Ekblom che ha visto prevalere l'olandese della Lada sullo svedese della Volvo. Grande rimonta di Tarquini che da ultimo ha conquistato la quinta piazza.

Sono invece precipitate in classifica le Honda di Huff e Monteiro mentre Norbert Michelisz non è neanche partito per la rottura del turbo nel giro di formazione tra la grande delusione del pubblico locale, intervenuto per l'eroe nazionale. Le Citroen hanno invece imboccato la via dei box a metà gara per il cambio gomme, da slick a rain. Ma le possibilità di recupero erano ormai state spazzate via dal vento e... dalla logica.

Intanto, i commissari tecnici FIA prima del via di gara 1 hanno dichiarato in regola il fondo delle Honda Civic che era finito sotto inchiesta. Tutto regolare.

Domenica 24 aprile 2016, gara 2

1 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 14 giri
2 - Max Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 3"313
3 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 6"367
4 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 13"918
5 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 14"566
6 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 29"575
7 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 34"530
8 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 47"418
9 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 52"927
10 - René Munnich (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1'48"021
11 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 1'58"809
12 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 2'26"774
13 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1 giro
14 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1 giro
15 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1 giro
16 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 1 giro

Ritirati
0 giri - Norbert Michelisz