F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
23 Lug 2023 [9:26]

Budapest - Gara 2
O'Sullivan e Beganovic per Prema

Massimo Costa - XPB Images

Dominio senza discussioni del team Prema nella main race della Formula 3 a Budapest. Zak O'Sullivan partito dalla pole, e Dino Beganovic, scattato dalla prima fila, hanno "passeggiato" al comando della gara fin dai primi metri. Il 18enne inglese, al secondo anno nella categoria, diviene il pilota più vincente della F3 di questa stagione con quattro successi: Melbourne e Montmelò in gara 1, Spielberg ed ora Budapest nelle main race. Risultati pesanti per il giovane della Academy Williams, che balza al secondo posto del campionato con 101 lunghezze, ma paga ben sei corse senza aver concluso in zona punti, unico tra i primi sei del campionato ad avere così tanti zeri nelle caselle della classifica generale.

Buon secondo posto per Beganovc, della Ferrari Driver Academy . Lo svedese, rookie della serie, è al quarto podio 2023 e sale quinto in campionato. Beganovic ha costantemente occupato la seconda posizione in gara non infastidendo mai O'Sullivan e lasciando distante Franco Colapinto di MP Motorsport, terzo al traguardo. Posizione questa, che al via occupava Leonardo Fornaroli, ma l'italiano del team Trident dal nono passaggio ha iniziato a perdere velocità venendo superato, giro dopo giro, dai suoi avversari. Alla fine, Fornaroli ha tagliato il traguardo in una desolante nona posizione.

Trident si consola con la solida prestazione di Oliver Goethe, quarto, mentre Gabriel Bortoleto continua a macinare punti dall'alto della sua leadership in campionato chiiudendo settimo dopo una qualifica non felice che lo aveva visto nono. Il brasiliano conduce con 144 punti quando mancano quattro gare al termine della stagione, due a Spa e due a Monza. Josep Maria Martì, terzo in classifica generale con 100 punti, ha condotto una bella gara risalendo con la Dallara del team Campos da 13esimo a sesto, preceduto da Paul Aron con la terza vettura Prema. Domenica non felice per Gabriele Minì, vincitore di gara 1. Partito dalla sesta fila per via di una qualifica negativa, il palermitano al contrario di ieri non ha mai avuto il passo per combattere e anziché tentare la rimonta, ha perso posizioni chiudendo 16esimo.

Domenica 23 luglio 2023, gara 2

1 - Zak O'Sullivan - Prema - 19 giri 31'27"598
2 - Dino Beganovic - Prema - 2"320
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 6"471
4 - Oliver Goethe - Trident - 13"276
5 - Paul Aron - Prema - 19"068
6 - Josep Maria Martì - Campos - 20"272
7 - Gabriel Bortoleto - Trident - 27"734
8 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 27"844
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 29"855
10 - Mari Boya - MP Motorsport - 30"585
11 - Christian Mansell - Campos - 35"615
12 - Luke Browning - Hitech - 36"764
13 - Hugh Barter - Campos - 36"948
14 - Taylor Barnard - Jenzer - 37"161
15 - Gregoire Saucy - ART - 37"681
16 - Gabriele Minì - Hitech - 37"987
17 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 49"097
18 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 54"344
19 - Caio Collet - Van Amersfoort - 55"451
20 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 57"491
21 - Max Esterson - Rodin Carlin - 58"661
22 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1'04"788
23 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1'05"415
24 - Sebastian Montoya - Hitech - 1'09"357
25 - Nikola Tsolov - ART - 1'10"950
26 - Alex Garcia - Jenzer - 1'12"726
27 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1'14"245
28 - Michael Shin - PHM by Charouz - 1'19"452
29 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'24"896

Ritirato
Kaylen Frederick

Il campionato
1.Bortoleto 144; 2.O'Sullivan 101; 3.Martì 100; 4.Aron, Beganovic 94; 6.Colapinto 93; 7.Minì 87; 8.Goethe 66; 9.Fornaroli 64; 10.Saucy 53; 11.Collet 40; 12.Browning 38; 13.Mansell 34; 14.Montoya 29; 15.Edgar 23; 16.Barnard 16; 17.Boya 13; 18.Frederick 11; 19.Barter, Bedrin 9; 21.Cohen 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI