Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
23 Lug 2023 [8:46]

Budapest
Tutte le penalità di gara 1

Non sono mancate le penalità per gara 1, che però non hanno coinvolto i piloti in zona punti. Per un errore del team Van Amersfoort, con i meccanici che hanno continuato a lavorare sulle gomme oltre i limiti di tempo imposti al parco chiuso, tutti e tre i piloti (Caio Collet, Tommy Smith e Rafael Villagomez) ricevono cinque posizioni di penalità in griglia di partenza di gara 2. Collet inoltre, su gara 1 ha 10" di penalità per il contatto con Ido Cohen. Michael Shin ritiratosi nel finale ha comunque ricevuto 5" di penalità per track limits. Luke Browning 5" di penalità per aver guadagnato una posizione su Oliver Gray tagliando la chicane. Infine, 5" di penalità a Nikola Tsolov per il contatto con Josep Maria Martì. Considerando che il bulgaro si è ritirato, gli vengono date 3 posizioni in griglia di partenza di gara 2.

Sabato 22 luglio 2023, gara 1 classifica rivista

1 - Gabriele Minì - Hitech - 19 giri 33'38"243
2 - Gabriel Bortoleto - Trident - 4"292
3 - Nikita Bedrin - Jenzer - 4"961
4 - Paul Aron - Prema - 5"105
5 - Oliver Goethe - Trident - 8"239
6 - Christian Mansell - Campos - 8"862
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 9"942
8 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 10"194
9 - Gregoire Saucy - ART - 10"367
10 - Dino Beganovic - Prema - 11"087
11 - Taylor Barnard - Jenzer - 13"579
12 - Kaylen Frederick - ART - 13"838
13 - Leonardo Fornaroli - Trident - 16"142
14 - Oliver Gray - Carlin - 16"844
15 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 17"021
16 - Luke Browning - Hitech - 17"051 **
17 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 17"626
18 - Max Esterson - Rodin Carlin - 18"008
19 - Roberto Faria - PHM bty Charouz - 18"525
20 - Josep Maria Martì - Campos - 18"891
21 - Mari Boya - MP Motorsport - 21"936
22 - Zak O'Sullivan - Prema - 22"832
23 - Caio Collet - Van Amersfoort - 23"997 **
24 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 49"820
25 - Hugh Barter - Campos - 1'00"361

** Piloti penalizzati

Ritirati
Michael Shin
Alex Garcia
Nikola Tsolov
Ido Cohen
Sebastian Montoya

Il campionato
1.Bortoleto 138; 2.Martì 92; 3.Minì 87; 4.Aron 84; 5.Colapinto 78; 6.Beganovic 76; 7.O'Sullivan 75; 7; 8.Fornaroli 62; 9.Goethe 54; 10.Saucy 53; 11.Collet 40; 12.Browning 38; 13.Mansell 34; 14.Montoya 29; 15.Edgar 19; 16.Barnard 16; 17.Boya 12; 18.Frederick 11; 19.Barter, Bedrin 9; 21.Cohen.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI