formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 1 agosto 2025, libere 11 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'16"0...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
30 Lug 2017 [10:29]

Budapest - Gara 2
Poker Trident, vince Alesi

Da Budapest - Massimo Costa

Ancora una brillante vittoria per Giuliano Alesi nella GP3 Series. Il francese ha capitanato la pattuglia delle monoposto Trident che hanno conquistato le prime quattro posizioni finali. Un vero trionfo per la squadra di Maurizio Salvadori e guidata ai box da Giacomo Ricci. Per via dello schieramento invertito in base ai primi otto di gara 1, la Trident si è trovata ad occupare le prime due file. Per la prima volta in carriera, Ryan Tveter si è trovato a partire davanti a tutti, con Kevin Joerg a fianco e dietro Giuliano Alesi e Dorian Boccolacci.

Alla prima staccata dopo la partenza, Joerg ha tentato di passare Tveter, ma è andato largo e Alesi è stato abile ad infilarsi all'interno prendendo subito il comando. Che poi, ha mantenuto tranquillamente fino all'arrivo. Dietro di lui, Tveter ha spinto forte, ma non è riuscito mai ad avvicinare Alesi quel tanto per provare a prenderne la scia. Sul terzo gradino del podio, Joerg, finalmente convincente, poi Boccolacci che non è riuscito a essere ficcante come altre volte, ma ha retto bene all'attacco di Anthoine Hubert (ART) che poteva spezzare il meritato poker Trident.

All'inizio della corsa, Alessio Lorandi si era portato in quarta posizione avendo superato nelle prime fasi Boccolacci e si stava preparando per andare a prendere Joerg. Ma una foratura alla gomma posteriore sinistra al giro 7, lo ha costretto al ritiro. Non ci voleva perché Lorandi, al primo ritiro stagionale, poteva recuperare punti che diventavano preziosissimi per la classifica del campionato in quanto i piloti ART hanno combinato ben poco.

Nirei Fukuzumi al 1° giro si è urtato con Leonardo Pulcini ritirandosi, mentre l'italiano ha dovuto cambiare il musetto realizzando poi il giro più veloce (almeno una soddisfazione in un weekend sfortunatissimo). George Russell aveva rimontato bene, ma quando ha raggiunto Jack Aitken, c'è stato un leggero contatto tra i due compagni di squadra che danneggiato il musetto dello Junior Mercedes e provocato una foratura allo Junior Renault. Solo Hubert è stato proficuo chiudendo quinto.

Nel campionato, con Russell e Aitken bloccati a 92 e 83 punti, si è avvicinato a loro Hubert a quota 78 mentre Fukuzumi, fermo a 72, vede Alesi ormai in scia con 66 punti. Il francese ha scavalcato Lorandi, rimasto a 63.

Domenica 30 luglio 2017, gara 2

1 - Giuliano Alesi - Trident - 17 giri 29'05"379
2 - Ryan Tveter - Trident - 0"620
3 - Kevin Joerg - Trident - 2"418
4 - Dorian Boccolacci - Trident - 4"190
5 - Anthoine Hubert - ART - 6"955
6 - Niko Kari - Arden - 8"903
7 - Raoul Hyman - Campos - 9"858
8 - Arjun Maini - Jenzer - 12"740
9 - Marcos Siebert - Campos - 31"642 *
10 - Leonardo Pulcini - Arden - 42"876
11 - George Russell - ART - 1'12"795
12 - Matthieu Vaxiviere - DAMS - 1'24"137 *
13 - Tatiana Calderon - DAMS - 1 giro

* Penalizzati di 20"

Giro più veloce: George Russell 1'33"715

Ritirati
13° giro - Julien Falchero
13° giro - Jack Aitken
8° giro - Bruno Baptista
7° giro - Alessio Lorandi
6° giro - Steijn Schothorst
1° giro - Nirei Fukuzumi

Il campionato
1.Russell 92; 2.Aitken 83; 3.Hubert 78; 4.Fukuzumi 72; 5.Alesi 66; 6.Lorandi 63; 7.Boccolacci 44; 8.Maini 37; 9.Tveter 34 10.Hyman 27.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI