Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Lug 2017 [18:34]

Budapest, gara 1
Aitken domina, Lorandi quarto

Da Budapest - Massimo Costa

E improvvisamente, il campionato GP3 si riapre. Quando sembrava che per George Russell la via per la conquista del titolo fosse tutta in discesa, ecco il colpo di scena. L'inglese della ART, nel giro di ricognizione si è fermato più volte fino a bloccarsi definitivamente. Russell partiva dalla seconda piazzola della prima fila. Una grande occasione per i suoi inseguitori, i compagni di squadra Jack Aitken, Nirei Fukuzumi e Anthoine Hubert che così hanno concluso la corsa. Aitken è al primo successo stagionale dopo i secondi posti di Spielberg (gara 1) e Silverstone (gara 2). Con Russell KO, l'inglese Junior Renault ha fatto en-plein prendendo anche i 4 punti della pole e i 2 del gpv ed ora è ad appena nove punti dal connazionale Junior Mercedes, 83 contro 92.

Fukuzumi ha presto capito che non aveva il passo di Aitken e si è accontentato del secondo posto coltivato con intelligenza per raccogliere i frutti di ben 18 punti che lo portano al fianco di Hubert, terzo in gara. Entrambi sono a quota 72. Hubert si è reso protagonista di un bel sorpasso a Dorian Boccolacci, avvenuto al giro 8, preparato alla curva 1 e concluso all'esterno della curva 2.

Gran recupero per Alessio Lorandi, quarto all'arrivo dopo essere partito nono. Presa una posizione dal ritiro di Russell, l'italiano di Jenzer al via ha passato Kevin Joerg ponendosi alle spalle di Giuliano Alesi. Al restart dalla Virtual Safety Car intervenuta per permettere il recupero della Dallara di Steijn Schothorst rimasta ferma in mezzo alla pista, Lorandi è stato risuperato da Joerg. Ma dopo 1 giro, Alessio ha messo pressione allo svizzero della Trident che è arrivato lungo alla curva 1. È quindi iniziato una lunga sfida con Alesi conclusasi al 15° passaggio con il sorpasso alla prima curva. Lorandi ha poi dato la caccia a Boccolacci, infilato con un coraggioso sorpasso alla curva 1 e poi bravo a resistere al ritorno del francese in curva 2. Lorandi, quarto al traguardo, si conferma il pilota anti ART e tiene il quinto posto in classifica rimanendo vicino al quartetto del team francese.

Soddisfazione in casa Trident non solo per la quinta piazza di Boccolacci, ma per avere piazzato Alesi sesto, Joerg settimo e Tveter ottavo. Lo schieramento di gara 2, vedrà così le prime due file riempite dai piloti Trident con Tveter e Joerg in prima fila, Joerg e Alesi in seconda. Dietro di loro, Lorandi e Hubert, poi Fukuzumi ed Aitken. Nono posto in gara 1 per Niko Kari (Arden), ma con troppi errori. Difficile la corsa di Leonardo Pulcini, rimasto imbottigliato nel traffico dopo essere partito 17esimo a causa del motore che entrava in protezione. Ancora sfortunato Arjun Maini, già fermo in qualifica, e subito costretto al ritiro come Tatiana Calderon, fuori pista al 1° giro per un contatto con un pilota del team Campos.

Sabato 29 luglio 2017, gara 1

1 - Jack Aitken - ART - 22 giri 37'32"211
2 - Nirei Fukuzumi - ART - 4"489
3 - Anthoine Hubert - ART - 8"946
4 - Alessio Lorandi - Jenzer - 16"563
5 - Dorian Boccolacci - Trident - 20"303
6 - Giuliano Alesi - Trident - 20"890
7 - Kevin Joerg - Trident - 21"618
8 - Ryan Tveter - Trident - 22"772
9 - Niko Kari - Arden - 25"082
10 - Bruno Baptista - DAMS - 25"460
11 - Marcos Siebert - Campos - 28"209
12 - Matthieu Vaxiviere - DAMS - 28"700
13 - Julien Falchero - Campos - 29"196
14 - Raoul Hyman - Campos - 29"795
15 - Leonardo Pulcini - Arden - 30"303

Giro più veloce: Jack Aitken 1'34"440

Ritirati
3° giro - Steijn Schothorst
0 giri - Arjun Maini
0 giri - Tatiana Calderon

Non partito
George Russell

Il campionato
1.Russell 92; 2.Aitken 83; 3.Hubert, Fukuzumi 72; 5.Lorandi 63; 6.Alesi 51; 7.Maini, Boccolacci 36; 9.Hyman 25; 10.Kari, Tveter 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI