indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
6 Mag 2012 [14:13]

Budapest - Gara 2
Varhaug e Quaife-Hobbs, che spettacolo

Dall'inviato Dario Sala

Una lotta bellissima sul filo dei secondi e della tattica culminata con un duello finale che ha premiato Pal Varhaug vincitore su Adrian Quaife-Hobbs. I due sono emersi dopo che al via hanno visto il poleman Antonio Spavone e il front runner Chris Van Der Drift partire male e perdere posizioni. Varhaug si è accodato al terzo posto dietro un grande Giuseppe Cipriani e a Giancarlo Serenelli. Dopo la ripartenza, in seguito alla safety-car entrata per permettere la rimozione della macchina di Michele La Rosa ferma, sia il norvegese sia l'inglese hanno passato Serenelli e si sono buttati a caccia di Cipriani che ha mantenuto il comando fino al settimo passaggio.

A quel punto i due hanno rotto gli indugi e una volta passato il pilota di Campos si sono trovati a duellare l'uno attaccato all'altro. Non trovando spiragli, Quaife-Hobbs ha provato ad anticipare il pit-stop. Varhaug si è invece fermato due giri dopo. Ma quello che sembrava un errore, visto il ritmo tenuto dal pilota della Super Nova, non si è rivelato tale e Pal è riuscito a mantenere il comando. Quaife-Hobbs allora ha cercato di aprirsi un varco, ma su questa pista passare è realmente difficile. Quando sembrava che le posizioni fossero cristallizzate, Varhaug ha pensato bene di arrivare largo all'ultima curva e regalare una speranza a Quaife-Hobbs nell'ultimo giro.

Il pilota della Super Nova ha attaccato, ma quello di Virtuosi si è difeso egregiamente per tutta la tornata fino al traguardo che gli ha regalato la seconda vittoria stagionale. Grande gara per questi due piloti che non per niente sono primo e secondo in campionato. Terzo posto per un altrettanto grande Sergey Sirotkin. Dopo il ritiro di ieri, il russo di Vincenzo Sospiri è scattato tredicesimo, ma con tenacia e forte della vittoria ottenuta in F.3 poco prima, ha abbassato la testa e si è dato da fare. È salito fino al terzo posto portando a termine una piccola impresa.

Quarto ha finito Sten Pentus. L'estone ha disputato una gara regolare evitando i guai. Bel ritmo e una buona gestione gli hanno fatto sfiorare il podio. Ha terminato quinto Chris Van Der Drift, ma quanti rimpianti. Partito in prima fila con gomme nuove, Chris ha avuto un buono scatto, ma nei successivi metri la macchina non ha mantenuto quello spunto che ci si attendeva. Un problema di temperature ha mandato in safety mode il motore e quindi Chris ha visto la macchina rallentare. Precipitato nelle retrovie, il neozelandese ha poi recuperato fin quanto ha potuto.

Sesto Giuseppe Cipriani. La sua è stata una bella gara che lo ha visto restare al comando per sette giri. Si è difeso bene finché ha potuto, dopo ha lasciato passare gli avversari, comunque ha portato a casa un ottimo risultato. Settimo posto per Sergio Campana che ha provato a recuperare. Partito dal fondo dopo che ieri lo hanno buttato fuori, il modenese ha fatto quello ha potuto. Ottavo Spavone che ha perso la sua occasione alla partenza e nono Serenelli che ha finito ancora a punti.

Domenica 6 maggio 2012, gara 2

1 – Pal Varhaug – Virtuosi UK – 19 giri 32'02”890
2 – Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 0”789
3 – Sergey Sirotkin – Euronova – 2”765
4 – Sten Pentus – Virtuosi UK – 10”524
5 – Chris Van Der Drift – Manor MP – 21”195
6 – Giuseppe Cipriani – Campos – 25”445
7 – Sergio Campana – MLR 71 – 25”903
8 – Antonio Spavone – Euronova – 26”511
9 – Giancarlo Serenelli – Ombra – 31”302
10 – Facu Regalia – Campos – 31”759
11 – Max Snegirev – Campos – 34”627
12 – Daniel De Jong – Manor MP – 36”656
13 – Adderly Fong – Ombra – 36”942
14v – Francesco Dracone – Virtuosi UK – 41”504

Giro più veloce Adrian Quaife-Hobss – 1'34”904

Ritirati
1° giro – Michele La Rosa
4° giro – Victor Guerin

Il campionato
1. Quaife-Hobbs 148; 2. Varhaug 105; 3. Sirotkin 88; 4. Van Der Drift 83; 5. Regalia 52; 6. De Jong e Campana 43; 8. Guerin 34; 9. Ricci 30; 10. Spavone 25; 11. Snegirev 22; 12. Serenelli 19; 13. Cipriani 17; 14. Pentus 14; 15. Cunha 8