22 Apr 2016 [12:36]
Budapest - Libere 1
Kanamaru sotto la pole 2015
Da Budapest - Jacopo Rubino - Foto Speedy
Appena archiviato il weekend di apertura ad Alcaniz, la Formula V8 3.5 riparte subito dall'Hungaroring di Budapest, in un evento di prestigio a supporto di WTCC e FIA F3. Un piacevole sole (già di 20 gradi la temperatura) ha accolto la prima sessione di prove libere, caratterizzata da un finale piuttosto divertente: dopo diversi avvicendamenti in vetta, proprio in chiusura a strappare il miglior tempo è stato Yu Kanamaru. Complice anche la riasfaltatura del tracciato, il giapponese del team Teo Martin è già riuscito a scendere sotto la pole 2015 di Oliver Rowland con il suo 1'28"762.
Unico a scendere sotto al minuto e 29, Kanamaru ha preceduto l'austriaco Rene Binder, emerso allo scadere con la Lotus, e Matthieu Vaxiviere. Il francese della SMP Racing è stato a lungo il più veloce, ma si è visto superare allo scadere per poco più di tre decimi.
Quarto crono per Tom Dillmann (AVF), davanti a Johnny Cecotto con l'italiana RP Motorsport. Louis Deletraz, leader della classifica generale in coabitazione con Aurelien Panis, ha chiuso in sesta posizione contro la decima del figlio d'arte transalpino. In mezzo a loro Roy Nissany, Alfonso Celis Jr e Egor Orudzhev.
Subito solerti i commissari di gara, che hanno cancellato i riferimenti cronometrici ottenuti dai concorrenti superando i limiti del circuito.
Venerdì 22 aprile 2016, libere 1
1 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'28"762 - 22 giri
2 - René Binder - Lotus - 1'29"022 - 22
3 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'29"069 - 23
4 - Tom Dillmann - AVF - 1'29"251 - 22
5 - Johnny Cecotto - RP Motorsport - 1'29"319 - 22
6 - Louis Deletraz - Fortec - 1'29"399 - 25
7 - Roy Nissany - Lotus - 1'29"428 - 22
8 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'29"441 - 22
9 - Egor Orudzhev - Arden - 1'29"477 - 24
10 - Aurelien Panis - Arden - 1'30"042 - 24
11 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'30"704 - 22
12 - Matevos Isaakyan - SMP - 1'30"739 - 19
13 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'30"942 - 22
14 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'31"438 - 22
15 - Giuseppe Cipriani - Draco - 1'35"419 - 22