E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
22 Apr 2016 [17:17]

Budapest - Libere 2
Cecotto e RP da record

Da Budapest - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Sono ancora prove libere, ma è un bel segnale. Nel secondo turno della Formula V8 3.5 a Budapest, è arrivato il primo vero acuto della RP Motorsport: la squadra piacentina, plurivincitrice nell'Euroformula Open, si è issata in cima alla classifica grazie a Johnny Cecotto.

In un finale frenetico e molto interessante, con i tempi in costante discesa e almeno sette avvicendamenti al vertice, l'esperto venezuelano ha siglato il decisivo 1'27"826. Una prestazione da appuntare sul taccuino, perché rappresenta addirittura il nuovo record della categoria all'Hungaroring, considerando anche la precedente era della Formula Renault 3.5. Come confermato da diversi piloti, al di là delle ideali condizioni meteo trovate in questa giornata, parte del merito va alla riasfaltatura del tracciato che ha permesso di forzare maggiormente il limite.

Unico a scendere sotto al minuto e 28, Cecotto ha superato per 235 millesimi Tom Dillmann, a più riprese leader della graduatoria. Dietro al francese della AVF ha chiuso Yu Kanamaru, davanti a tutti al mattino, seguito da Matthieu Vaxiviere e Pietro Fittipaldi nelle vesti di miglior rookie. Bene anche il messicano Alfonso Celis Jr, sesto nonostante abbia incontrato del traffico nelle ultime battute, mentre è stato un pomeriggio interlocutorio per Louis Deletraz. Lo svizzero, contrariamente alla maggioranza dei colleghi, ha sofferto per mancanza di grip. "Domani dovrebbe andare meglio", ci ha però confermato il portacolori della Fortec.

Più indietro Aurelien Panis, trionfatore in gara 2 ad Alcaniz e capoclassifica insieme allo stesso Deletraz, che ha terminato appena 13esimo. A completare la top 10 sono così Roy Nissan (Lotus) e i due russi Egor Orudzhev e Matevos Isaakyan, rispettivamente alfieri di Arden e SMP.

Venerdì 22 aprile 2016, libere 2

1 - Johnny Cecotto - RP Motorsport - 1'27"826 - 20 giri
2 - Tom Dillmann - AVF - 1'28"061 - 24
3 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'28"370 - 21
4 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'28"438 - 23
5 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'28"697 - 24
6 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'28"755 - 21
7 - Louis Deletraz - Fortec - 1'28"797 - 25
8 - Roy Nissany - Lotus - 1'28"908 - 20
9 - Egor Orudzhev - Arden - 1'28"922 - 16
10 - Matevos Isaakyan - SMP - 1'29"214 - 21
11 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'29"298 - 22
12 - René Binder - Lotus - 1'29"458 - 20
13 - Aurelien Panis - Arden - 1'29"473 - 21
14 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'29"919 - 20
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'33"236 - 22