Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
30 Lug 2021 [13:04]

Budapest - Libere 1
Verstappen subito al comando

Massimo Costa - XPB Images

Se c'era un modo per dissipare ogni dubbio sulle sue condizioni fisiche dopo l'incidente di Silverstone, Max Verstappen lo ha fatto alla sua maniera, segnando il primo tempo nel turno libero iniziale del GP di Ungheria . Con gomme soft (le medie le hanno usate soltanto i due piloti Williams), l'olandese ha segnato il tempo di 1'17"555, ma le due Mercedes sono in scia con Valtteri Bottas secondo a 61 millesimi e Lewis Hamilton terzo a 167 millesimi. Tra Max e Lewis nessun faccia a faccia, ma si sono sfiorati e salutati mentre andavano alla conferenza stampa (Hamilton aveva appena terminato, Verstappen vi stava andando).

Positivo avvio della Ferrari con Carlos Sainz quarto a mezzo secondo dalla Red Bull-Honda e seguito da vicino dall'Alpha Tauri-Honda di Pierre Gasly, sempre molto veloce. Il suo compagno Yuki Tsunoda è apparso nervoso: prima un innocuo testacoda, poi l'urto contro le barriere della curva 4, ma tutto sommato a bassa velocità. Fernando Alonso ha festeggiato i 40 anni, compiuti ieri, con una bella sesta posizione al volante della Alpine-Renault , proprio davanti all'altra Ferrari di Charles Leclerc. Solo ottavo Sergio Perez con la seconda Red Bull.

Sulla Alfa Romeo-Ferrari di Kimi Raikkonen ha girato il tester Robert Kubica: per lui 23 giri e il 18esimo crono. Sessione negativa per Antonio Giovinazzi che ha percorso appena 5 giri per un problema ad un sensore.

Venerdì 30 luglio 2021, libere 1

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"555 - 21 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"616 - 26
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'17"722 - 25
4 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'18"115 - 24
5 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'18"181 - 27
6 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'18"385 - 26
7 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'18"391 - 23
8 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'18"466 - 20
9 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'18"649 - 26
10 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'18"755 - 25
11 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'18"765 - 26
12 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'18"770 - 18
13 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'18"989 - 22
14 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'19"265 - 27
15 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'19"724 - 24
16 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'19"824 - 24
17 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'20"383 - 26
18 - Robert Kubica (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'20"639 - 23
19 - Nikita Mazepin (Haas-Ferrari) - 1'20"982 - 23
20 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'21"889 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar