Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
30 Lug 2021 [12:33]

Hamilton e Vettel sfidano il
governo ungherese sul tema LGBT

Massimo Costa - XPB Images

LGBT... Chissà se tutti i piloti di F1 sanno cosa significa questa sigla, magari qualcuno pensa sia un nuovo tipo di ammortizzatore... Già, pochi sono attenti a ciò che accade nel mondo, di certo non appartengono a questa categoria Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Le loro prese di posizione sui temi ambientali e climatici sono note, ancora di più il loro sostegno al movimento Black Lives Matter , ma a Budapest, i due campioni del mondo (undici titoli in due) hanno attaccato frontalmente le note posizioni anti LGBT del governo locale e del presidente Viktor Orban (della serie piccoli dittatori crescono).

Hamilton ha scritto sui propri social: "Voglio condividere il mio sostegno per le persone colpite dalla legge anti-Lgbt del governo. È inaccettabile, codardo e fuorviante per chi è al potere suggerire una legge del genere. Tutti meritano di avere la libertà di essere se stessi, non importa chi amano o come si identificano.

ll premier sovranista, in cerca di consensi per le elezioni del prossimo anno, chiamerà i cittadini ungheresi a esprimersi con un referendum sulla legge per lanciare la sfida a Bruxelles e contrastare la Commissione UE che sul provvedimento ha appena avviato una procedura di infrazione per discriminazione e violazione dei diritti delle persone LGBT.



Vettel ha invece dichiarato: "Trovo imbarazzante per un paese dell'Unione Europea votare leggi come questa. Ognuno è libero di fare quello che vuole e questo è il punto. È sulla falsariga del vivi e lascia vivere. Non sta a noi fare la legge, ma solo esprimere il sostegno a coloro che ne sono colpiti". Vettel si è presentato con scarpe e casco dove sono presenti i colori dell'arcobaleno, tanto invisi a Orban. Ricordiamo che agli europei di calcio, la UEFA aveva proibito allo stadio di Monaco di Baviera di colorarsi con l'arcobaleno. Per fortuna nel mondo del motorsport c'è qualcuno che sa guardare oltre ai cancelli del paddock esprimendo la propria opinione ed è certamente bello che lo facciano due campioni del mondo.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar