GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Lug 2010 [18:04]

Budapest - Libere 2
Coletti guida la classifica

È Stefano Coletti il leader della giornata di prove libere della World Series Renault. L'italo-monegasco del team Comtec ha piazzato la zampata che ha fatto la differenza nei minuti finali. Coletti, che ha anche ammesso di aver commesso due errori nel suo giro veloce, ritiene che si può ancora migliorare e punta con decisione alla pole. Ma dovrà guardarsi da Nathanael Berthon, francese della Draco, che non ha perso tempo nell'apprendere al meglio i segreti del circuito con la Dallara della WSR.

Terzo è risultato Daniel Ricciardo (Tech 1), sereno per la qualifica di domani, poi Esteban Guerrieri, che tiene il team ISR al vertice. La giornata positiva della Comtec è confermata dal quinto posto di Greg Mansell. Buon settimo Victor Garcia della KMP preceduto da Brendon Hartley. Daniel Zampieri ha concluso quindicesimo, Federico Leo ventesimo. Un po' di confusione, nei due turni della giornata, per capire chi, e quando, ha usato il basso carico aerodinamico...

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Stefano Coletti (Photo Pellegrini)

Venerdì 2 luglio 2010, libere 2

1 - Stefano Coletti - Comtec - 1'34"377 - 28 giri
2 - Nathanael Berthon - Draco - 1'34"625 - 26
3 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'34"677 - 27
4 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'34"709 - 25
5 - Greg Mansell - Comtec - 1'34"886 - 25
6 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'35"029 - 26
7 - Victor Garcia - KMP - 1'35"080 - 24.
8 - Filip Salaquarda - ISR - 1'35"161 - 24
9 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'35"350 - 24
10 - Sten Pentus - Fortec - 1'35"441 - 23
11 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'35"569 - 25
12 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'35"592 - 25
13 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'35"633 - 28
14 - Jon Lancaster - Fortec - 1'35"689 - 27.
15 - Daniel Zampieri - Pons - 1'35"728 - 24
16 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'35"824 - 26
17 - Julian Leal - Draco - 1'35"877 - 22
18 - Walter Grubmuller - P1 - 1'36"028 - 27
19 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'36"038 - 18
20 - Federico Leo - Pons - 1'36"105 - 31
21 - Jan Charouz - P1 - 1'36"266 - 24
22 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'36"379 - 26
23 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'36"681 - 26
24 - Bruno Mendez - Interwetten - 1'36"695 - 24.