World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie: “Giusto prolungare, ma
bisogna gestire il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
30 Lug 2022 [14:12]

Budapest - Libere 3
Momento di gloria per la Williams

Massimo Costa - XPB Images

La pioggia ha cambiato i piani delle squadre per il terzo turno libero, solitamente un valido banco di prova per simulare la qualifica. In condizioni di pista estremamente scivolosa, tanto che a lungo sono state impiegate dai piloti le gomme wet, poi le intermedie, dopo la bandiera rossa esposta nei minuti finali per l'uscita di Sebastian Vettel, le Williams hanno ribaltato la classifica. Nicholas Latifi ha segnato il primo tempo in 1'41"480 mentre Alexander Albon si è piazzato terzo in 1'42"381. In mezzo alle due Williams-Mercedes, la Ferrari di Charles Leclerc che aveva condotto la sessione ed è stato anche protagonista di un testacoda completo senza conseguenze.

Come interpretare la prestazione di Latifi e Albon? Che non tutti hanno tirato a dovere per non rischiare inutili incidenti a due ore dalla qualifica. Che sarà particolarmente interessante perché, se continuerà a piovere, i team dovranno scegliere tra un assetto da bagnato per cercare di prendere le prime file e un assetto da asciutto in previsione della gara perché domenica non pioverà. Dunque, come fare? Meglio sacrificare la qualifica per poi recuperare in gara? O vivere un sabato di gloria e poi soffrire durante il Gran Premio magari intervenendo sulle ali nei pit-stop.

Sabato 30 luglio 2022, libere 3

1 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'41"480 - 17 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'42"141 - 14
3 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'42"381 - 19
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'43"205 - 10
5 - George Russell (Mercedes) - 1'43"434 - 13
6 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'43"570 - 16
7 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'43"589 - 15
8 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'43"743 - 13
9 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'44"178 - 14
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'44"655 - 20
11 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'44"832 - 11
12 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'45"156 - 18
13 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'45"570 - 17
14 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'45"624 - 11
15 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'45"638 - 17
16 - Guan Yu Zhou (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'45"691 - 17
17 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'45"850 - 17
18 - Valtteri Bottas (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'45"930 - 20
19 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'46"091 - 18
20 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'48"240 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar