formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
30 Lug 2022 [10:47]

Il marchio Alfa Romeo
rimane con Sauber anche nel 2023

Massimo Costa

Il marchio Alfa Romeo rimarrà ancora ben visibile sulle monoposto Sauber per tutta la stagione 2023. In attesa dell'arrivo dell'Audi, che potrebbe rivelare la struttura svizzera a  partire dal 2026, quando cambieranno le regole delle power unit, il Gruppo Stellantis ha deciso di proseguire per un'altra annata. Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato Alfa Romeo, in occasione della conferenza stampa nella quale ha illustrato i dati del primo semestre, ha dichiarato: «La Formula 1 è legata al DNA di Alfa Romeo, alla nostra storia e alla ricerca di eccellenza, ma tutti gli anni a luglio facciamo il punto. Oggi abbiamo firmato la lettera di rinnovo della partnership con Sauber per il 2023». La partnership con la squadra svizzera fondata da Peter Sauber procede dal 2018, quando il compianto amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne sorprese tutti annunciando l'idea di riportare il nome Alfa Romeo in F1. «Ripartiamo con Sauber per un’avventura comune, riceveranno la nostra lettera domani. Un giorno potremmo lasciare il mondo della F.1, ma non ora» ha concluso Imparato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar