FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
30 Lug 2022 [10:47]

Il marchio Alfa Romeo
rimane con Sauber anche nel 2023

Massimo Costa

Il marchio Alfa Romeo rimarrà ancora ben visibile sulle monoposto Sauber per tutta la stagione 2023. In attesa dell'arrivo dell'Audi, che potrebbe rivelare la struttura svizzera a  partire dal 2026, quando cambieranno le regole delle power unit, il Gruppo Stellantis ha deciso di proseguire per un'altra annata. Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato Alfa Romeo, in occasione della conferenza stampa nella quale ha illustrato i dati del primo semestre, ha dichiarato: «La Formula 1 è legata al DNA di Alfa Romeo, alla nostra storia e alla ricerca di eccellenza, ma tutti gli anni a luglio facciamo il punto. Oggi abbiamo firmato la lettera di rinnovo della partnership con Sauber per il 2023». La partnership con la squadra svizzera fondata da Peter Sauber procede dal 2018, quando il compianto amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne sorprese tutti annunciando l'idea di riportare il nome Alfa Romeo in F1. «Ripartiamo con Sauber per un’avventura comune, riceveranno la nostra lettera domani. Un giorno potremmo lasciare il mondo della F.1, ma non ora» ha concluso Imparato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar