World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
30 Lug 2022 [10:47]

Il marchio Alfa Romeo
rimane con Sauber anche nel 2023

Massimo Costa

Il marchio Alfa Romeo rimarrà ancora ben visibile sulle monoposto Sauber per tutta la stagione 2023. In attesa dell'arrivo dell'Audi, che potrebbe rivelare la struttura svizzera a  partire dal 2026, quando cambieranno le regole delle power unit, il Gruppo Stellantis ha deciso di proseguire per un'altra annata. Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato Alfa Romeo, in occasione della conferenza stampa nella quale ha illustrato i dati del primo semestre, ha dichiarato: «La Formula 1 è legata al DNA di Alfa Romeo, alla nostra storia e alla ricerca di eccellenza, ma tutti gli anni a luglio facciamo il punto. Oggi abbiamo firmato la lettera di rinnovo della partnership con Sauber per il 2023». La partnership con la squadra svizzera fondata da Peter Sauber procede dal 2018, quando il compianto amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne sorprese tutti annunciando l'idea di riportare il nome Alfa Romeo in F1. «Ripartiamo con Sauber per un’avventura comune, riceveranno la nostra lettera domani. Un giorno potremmo lasciare il mondo della F.1, ma non ora» ha concluso Imparato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar