Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Lug 2022 [10:47]

Il marchio Alfa Romeo
rimane con Sauber anche nel 2023

Massimo Costa

Il marchio Alfa Romeo rimarrà ancora ben visibile sulle monoposto Sauber per tutta la stagione 2023. In attesa dell'arrivo dell'Audi, che potrebbe rivelare la struttura svizzera a  partire dal 2026, quando cambieranno le regole delle power unit, il Gruppo Stellantis ha deciso di proseguire per un'altra annata. Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato Alfa Romeo, in occasione della conferenza stampa nella quale ha illustrato i dati del primo semestre, ha dichiarato: «La Formula 1 è legata al DNA di Alfa Romeo, alla nostra storia e alla ricerca di eccellenza, ma tutti gli anni a luglio facciamo il punto. Oggi abbiamo firmato la lettera di rinnovo della partnership con Sauber per il 2023». La partnership con la squadra svizzera fondata da Peter Sauber procede dal 2018, quando il compianto amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne sorprese tutti annunciando l'idea di riportare il nome Alfa Romeo in F1. «Ripartiamo con Sauber per un’avventura comune, riceveranno la nostra lettera domani. Un giorno potremmo lasciare il mondo della F.1, ma non ora» ha concluso Imparato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar