indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
28 Lug 2018 [13:13]

Budapest - Libere 3
Vettel tiene il comando

Da Budapest - Massimo Costa - Photo 4

Continua a convincere la Ferrari che come nel secondo turno libero, ha piazzato Sebastian Vettel al vertice della classifica. Al contrario, le Mercedes sono in completa difficoltà. Lewis Hamilton, dopo un primo lungo alla variante, si è anche girato mentre Valtteri Bottas nello stesso punto è entrato in testacoda finendo contro le barriere con la parte sinistra della sua W09. È stato un turno tirato, con tanti errori e incomprensioni, come quelle tra Charles Leclerc e Max Verstappen (sgridato dal giovane rookie della Sauber), ma che ha avuto un punto fermo in Vettel.

Il tedesco ha segnato il tempo di 1'16"170 precedendo un comunque proficuo Bottas con 1'16"229. Buona sessione per Kimi Raikkonen, terzo in 1'16"373, poi c'è Hamilton, lontano con il suo 1'16"749. Ci si attendeva molto di più dalle Red Bull-Renault, ma i due piloti hanno guidato sporco e li troviamo in quinta e sesta posizione. Primo degli altri Carlos Sainz che in casa Renault ha avuto la meglio su Nico Hulkenberg, subito alle sue spalle e davanti alla Haas-Ferrari di Romain Grosjean e alla Toro Rosso-Honda di Pierre Gasly. In difficoltà McLaren, che ha presentato nuovi scarichi, e Force India, dal futuro poco chiaro, oltre alla solita Williams-Mercedes benché Sergey Sirotkin abbia lanciato qualche lampo...

Sabato 28 luglio 2018, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"170 - 16 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'16"229 - 17
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'16"373 - 16
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'16"749 - 17
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'16"803 - 11
6 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'16"946 - 14
7 - Carlos Sainz (Renault) - 1'16"754 - 17
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"083 - 18
9 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"084 - 19
10 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'18"139 - 22
11 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'18"230 - 17
12 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'18"252 - 19
13 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'18"376 - 19
14 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'18"467 - 15
15 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'18"512 - 20
16 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'18"630 - 17
17 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'18"789 - 14
18 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'18"842 - 18
19 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'18"962 - 18
20 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'19"132 - 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar