Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
28 Lug 2018 [8:19]

Force India in amministrazione controllata,
ma l'effetto potrebbe essere positivo

Jacopo Rubino - Photo4

Mentre è impegnata nel weekend del Gran Premio d'Ungheria, la Force India è entrata in amministrazione controllata: la notizia è divenuta pubblica nella serata di venerdì, dopo l'audizione programmata presso l'Alta Corte di Londra. Rich Energy, il marchio di bevande energetiche che da tempo ha cercato di acquisire il team, ha pubblicato un post molto critico su Twitter, definendo l'esito "tragico ed evitabile, orchestrato da Mercedes, Sergio Perez, Julian Jakobi (suo manager, ndr) e BWT". Ma come è andata veramente?

Come spiegato dalla Reuters, il procedimento è stato avviato proprio da una compagnia legata al pilota messicano, che giovedì aveva definito "critica" la situazione della squadra. Perez, insieme ai suoi sponsor, è creditore per circa 4 milioni di euro, a cui si sommano i 13 arretrati che spetterebbero alla Mercedes, fornitrice di motori e cambio ormai dal 2009.

La partecipazione alla gara di Budapest non è comunque a rischio, e le tempistiche (subito a ridosso della pausa estiva) servirebbero a minimizzare l'impatto dell'operazione. Anzi, MotorsportWeek traccia un quadro ottimista: potrebbe essere in effetti un piano condiviso da Perez, Mercedes e dal main sponsor BWT per garantire un futuro più sereno alla scuderia, costrigendo alla definitiva cessione l'attuale patron Vijay Mallya, braccato dalla giustizia indiana. In questo caso, il ritorno alla normalità dopo il pagamento dei debiti sarebbe piuttosto rapido.

L'ingresso in amministrazione controllata, quindi, non va a contraddire le parole pronunciate ieri dal direttore operativo Otmar Szafnauer in conferenza stampa, che definiva "imminente" l'arrivo di nuovi investimenti. Anzi. Si è scritto del potenziale arrivo di Lance Stroll, con il padre Lawrence che rileverebbe una quota azionaria, ma in lizza ci sarebbe anche il milionario Dmitry Mazepin, padre di Nikita che corre in GP3 Series e ricopre già il ruolo di collaudatore. Peraltro, il giovane russo guiderà nei test della prossima settimana all'Hungaroring. Ma non sarebbero gli unici interessati.

Viene da fare un paragone con quanto accaduto nel 2014 alla Caterham, a sua volta entrata in amministrazione controllata e purtroppo costretta a chiudere i battenti nonostante i tentativi di salvataggio: la Force India sembra godere di basi più solide e di una certa attrattiva, vista la competitività in pista mostrata in questi anni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar