formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
4 Lug 2025 [17:32]

Budapest, libere 2
Eyckmans leader a sorpresa

Giulia Rango - Foto Galli

La sorpresa della giornata è Ean Eyckmans, al debutto nella Regional europea con RPM. Il 17enne belga, che ha preso il posto di Enzo Peugeot, ha fatto registrare il tempo più veloce di tutto il weekend – finora – in 1’39”107. Eyckmans corre nella F4 spagnola con MP Motorsport, dove occupa il quarto posto in classifica generale e vanta 7 podi conquistati in 12 gare disputate.

Dietro di lui si è piazzato Michael Belov (CL Motorsport), con una buona prestazione in 1’39”262. Per la nuova squadra del campionato, sicuramente il risultato più importante del 2025. A migliorarsi rispetto al primo turno di libere è stato il duo di R-Ace composto da Enzo Deligny e Akshay Bohra, rispettivamente terzo e quarto, seguiti da Evan Giltaire.

Buon sesto tempo di Nikita Bedrin, che ha preceduto Rashid Al Dhaheri. Jin Nakamura e Matteo De Palo, che nella mattinata occupavano le due posizioni più alte nella tabella dei tempi, sono scesi fino all’ottava e nona casella.

Per alcuni è stata una sessione piuttosto sottotono, con Nandhavud Bhirombhakdi, terzo nel primo turno, che non è riuscito ad andare oltre il 15esimo tempo. Il leader del campionato Freddie Slater ha concluso la sessione solo 16esimo. Lo hanno seguito  i piltoi di Van Amersfoort, Hiyu Yamakoshi e Pedro Clerot, in 17esima e 18esima piazza. Nelle precedenti prove avevano occupato posizioni di alta classifica.

Venerdì 4 luglio 2025, libere 2

1 - Ean Eyckmans - RPM - 1’39”107
2 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’39”262
3 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’39”276
4 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’39”359
5 - Evan Giltaire - ART - 1’39”507
6 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’39”528
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’39”554
8 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’39”562
9 - Matteo De Palo - Trident - 1’39”673
10 - Enzo Yeh - RPM - 1’39”690
11 - Jack Beeton - Prema - 1’39”753
12 - Taito Kato - ART - 1’39”805
13 - Zachary David - CL Motorsport - 1’39”808
14 - Kanato Le - ART - 1’39”826
15 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’39”902
16 - Freddie Slater - Prema - 1’39”980
17 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’39”993
18 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’39”994
19 - Maya Weug - Sainteloc - 1’40”037
20 - Doriane Pin - Prema - 1’40”130
21 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 1’40”164
22 - Ruiqi Liu - Trident - 1’40”171
23 - Giovanni Maschio - RPM - 1’40”261
24 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’40”370
25 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’40”501
26 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’40”519
27 - Javier Sagrera - Akcel - 1’40”614
28 - Aditya Kulkarni - Akcel - 1’40”768
29 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’41”030
30 - Enzo Richer - G4 Racing - 1’41”179
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE