formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
23 Giu 2024 [9:30]

Budapest - Qualifica 2
Due su due per Taponen

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Non ce n'è per nessuno, né sull'asciutto, né sul bagnato. Nemmeno Rafael Camara (Prema) è riuscito a batterlo. Tuukka Taponen (R-Ace), zero pole position prima di questo fine settimana - il quarto del campionato Regional by Alpine - due su due sul circuito dell'Hungaroring. Sebbene il gruppo A, come nella giornata di ieri, sia risultato più rapido del gruppo B, il fatto che il finlandese della FDA fosse inserito nel secondo ha regalato qualche vantaggio ai colleghi inseriti nel medesimo raggruppamento del finnico.

A dimostrazione di ciò, se nel gruppo B a scendere sotto l'1'40" sono stati in tre, nel gruppo A - secondo a scendere in pista - ci sono riusciti in quattro. I nomi del gruppo B sono stati il poleman Taponen, Brando Badoer (Van Amersfoort) ed Enzo Deligny (R-Ace), mentre per quello che riguarda il gruppo A Camara, Ugo Ugochukwu (Prema), Alessandro Giusti (ART) e Pedro Clerot (Van Amersfoort) sono stati i soli a valicare quel limite.

Come anticipato, a differenza della prima qualifica la seconda si è svolta sotto un cielo coperto ma senza pioggia, con il circuito che si è andato man mano a riscaldare con il passare della sessione. Se si mettono insieme i tempi, sarà dunque una prima fila di lusso, con Taponen davanti a Camara: il primo e il secondo della classifica nonché i due membri dell'academy Ferrari. La seconda fila è composta da Badoer, che è riuscito a togliersi dalle sabbie mobili all'ultimo momento, e un Ugochukwu ben più convincente del solito.

In quinta e sesta posizione la coppia francese Deligny-Giusti, con il pilota dell'academy Williams dietro all'alfiere del team R-Ace. Un piccolo miglioramento anche per James Wharton (Prema), settimo a precedere Pedro Clerot (Van Amersfoort), campione della F4 brasiliana nel 2022. L'ultima fila della top dieci è stata ad appannaggio dell'ottimo Matteo De Palo (Sainteloc) e dell'unico vincitore di una corsa se si escludono Camara e Taponen: il campione della F4 francese Evan Giltaire (ART), che si trovava in ultima posizione nel proprio raggruppamento quando ha scalato la classifica con il cronometro fermo sullo zero.

Infine, ottima prestazione per Michael Belov (Trident), appena fuori dai dieci con il pluripenalizzato di gara 1 Zachary David (R-Ace) alle sue spalle. Risultati sottotono, tra gli altri, per Enzo Peugeot (Sainteloc) e Ivan Domingues (Van Amersfoort), mentre è da valutare come incoraggiante il ventiduesimo crono per Marta Garcia (Iron Dames).

Domenica 23 giugno 2024, qualifica 2

1 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'39"620 - Gruppo B
2 - Rafael Camara - Prema - 1'39"676 - Gruppo A
3 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'39"859 - GB
4 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'39"851 - GA
5 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'39"977 - GB
6 - Alessandro Giusti - ART - 1'39"862 - GA
7 - James Wharton - Prema - 1'40"122 - GB
8 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'39"940 - GA
9 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'40"215 - GB
10 - Evan Giltaire - ART - 1'40"014 - GA
11 - Michael Belov - Trident - 1'40"241 - GB
12 - Zachary David - R-Ace - 1'40"090 - GA
13 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'40"269 - GB
14 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'40"092 - GA
15 - Noah Stromsted - RPM - 1'40"319 - GB
16 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'40"126 - GA
17 - Kanato Le - G4 Racing - 1'40"513 - GB
18 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'40"317 - GA
19 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'40"559 - GB
20 - Jesse Carrasquedo - G4 Racing - 1'40"354 - GA
21 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'40"652 - GB
22 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'40"502 - GA
23 - Ruiqi Liu - Trident - 1'40"701 - GB
24 - Nicola Lacorte - Trident - 1'40"563 - GA
25 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'40"747 - GB
26 - Alex Sawer - KIC - 1'40"808 - GA
27 - Giovanni Maschio - RPM - 1'41"148 - GB
28 - Edgar Pierre - RPM - 1'40"840 - GA
29 - Lena Buhler - ART - 1'41"920 - GB
30 - Isaac Barashi - MP Motorsport - 1'41"399 - GA
31 - Yujia Gao - KIC - 1'41"959 - GB
32 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'41"515 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE