gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
19 Lug 2024 [16:01]

Budapest - Qualifica
La rossa salva Van Hoepen in pole

Massimo Costa

Qualifica estremamente complicata a Budapest per la F3. In un circuito notoriamente non facile per i sorpassi, tutti hanno scelto di uscire insieme dai box alla ricerca del tempo, sia a metà sessione sia nel finale. C'è chi è riuscito a prendere il giuisto spazio dalle vetture che lo precedevano, c'è chi è rimasto invischiato nel traffico ed ha fatto sorridere ascoltare alcuni piloti, tra l'altro esperti come Luke Browning e Dino Beganovic, lamentarsi della confusione in pista. Ma se si sceglie di uscire nel gruppo... non c'è molto da dire.

E proprio Browning, terzo in campionato, nell'ultimo tentativo di risalire la classifica dalla settima posizione, ha perso il posteriore della sua Dallara alla curva 11 finendo contro le barriere e chiamando la inevitabile bandiera rossa, a un paio di minuti dalla bandiera a scacchi, che ha tagliato le gambe a tutti gli altri. Poco prima, Laurens Van Hoepen, nonostante una evidente perdita di controllo della sua monoposto e un altro successivo errore, è riuscito a portarsi in testa alla classifica con 1'33"935. Un tempo che, considerando come è stato ottenuto, era chiaramente battibile, ma la rossa ha decretato la fine dei giochi.



Ne ha tratto vantaggio anche Nikola Tsolov, secondo, che completa una inattesa doppietta del team ART mentre buon terzo ha chiuso Leonardo Fornaroli del team Trident. Il piacentino si era portato al comando con 1'34"173, appena un millesimo meglio di Noel Leon. Fornaroli era riuscito a completare un altro giro prima della rossa, ma non era riuscito a migliorarsi. Poteva quindi riprovarci, ma la sessione è stata bloccata. Comunque, per Fornaroli, una buona occasione per recupearre punti pesanti per il campionato considerando che Browning è settimo e soprattutto il leader del campionato Gabriele Minì si ritrova 15esimo.

Per il team Prema una qualifica da dimenticare. Dino Beganovic è risultato 14esimo proprio davanti a Minì mentre Arvid Lindblad, autore della splendida doppieta di Silverstone, è addirittura 22esimo. O sono stati sbagliati gli ingressi in pista, con i piloti finiti nel caos del traffico, o gli assetti non sono stati indovinati. Noel ha tenuto il quarto posto davanti a Santiago Ramos, che porta la seconda monoposto Trident in top 5.

Due messicani nelle prime tre file di gara 2, non male. Ramos aveva già ottenuto la pole a Imola. Bene Joshua Dufek, sesto per PHM con un crono realizzato nella prima parte del turno. Peccato per Sami Meguetounif (Trident) che aveva appena segnato il miglior primo settore assoluto quando è uscita la rossa. Ancora una buona qualifica dopo Silverstone (ottavo) per Callum Voisin, 11esimo davanti a Tasanapol Inthrapuvasak, 12esimo e prima di oggi mai fatto meglio della ventesima posizione. Deludente come spesso accade Martinius Stenshorne, Sebastian Montoya è finito per tre volte nel mirnio della direzione gara e per track limits è anche rimasto senza tempo. Unico a riuscirci.

Venerdì 19 luglio 2024, qualifica

1 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'33"935
2 - Nikota Tsolov - ART - 1'34"168
3 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'34"173
4 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'34"174
5 - Santiago Ramos - Trident - 1'34"182
6 - Joshua Dufek - PHM - 1'34"414
7 - Luke Browning - Hitech - 1'34"437
8 - Sami Meguetounif - Trident - 1'34"524
9 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'34"531
10 - Christian Mansell - ART - 1'34"582
11 - Callum Voisin - Rodin - 1'34"607
12 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'34"685
13 - Nikita Bedrin - PHM - 1'34"697
14 - Dino Beganovic - Prema - 1'34"805
15 - Gabriele Minì - Prema - 1'34"872
16 - Oliver Goethe - Campos - 1'34"938
17 - Max Esterson - Jenzer - 1'35"042
18 - Joseph Loake - Rodin - 1'35"061
19 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'35"087
20 - Mari Boya - Campos - 1'35"105
21 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'35"110
22 - Arvid Lindblad - Prema - 1'35"225
23 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'35"386
24 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'35"388
25 - Cian Shields - Hitech - 1'35"517
26 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1'35"658
27 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'35"750
28 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'35"851
29 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'36"493
30 - Sebastian Montoya - Campos - 1'51"025
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI