indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
19 Lug 2024 [11:02]

Budapest, libere
Boya comincia da leader

Massimo Costa 

Siamo soltanto nella penultima settimana di luglio, ma per la F3 sono già giorni decisivi. L'appuntamento di Budapest, a cui seguirà già la prossima settimana quello di Spa, saranno decisivi per delineare la situazione di classifica generale in vista della ultima tappa di Monza dell'1 settembre. Il campionato è già agli sgoccioli, come da tradizione degli ultimi anni si conclude molto presto e siamo già nella zona calda.

I giochi sono quanto mai aperti Gabriele Minì conduce con 119 punti ed ha 6 lunghezze di vantaggio su Arvid Lindblad, suo compagno in Prema, e 7 su Luke Browning, pilota Hitech. In corsa ci sono anche Leonardo Fornaroli, 93 punti, punta di diamante per Trident, poco più staccati Oliver Goethe (Campos) con 85 punti, Dino Beganovic (Prema) 80 punti e Christian Mansell (ART) 80 punti. Ecco, questi sono coloro che hanno le possibilità di lottare per il titolo finale e scrivere il proprio nome nell'albo d'oro che lo scorso anno ha visto il trionfo di Gabriel Bortoleto del team Trident.

Sull'Hungaroring, il turno libero ha proposto il team Prema che non ha cercato minimamente la prestazione al contrario di Hitech che ha piazzato Martinius Stenshorne, al rientro dopo aver saltato Silverstone per la sciocchezza di aver disputato una prova della GB3 sul medesimo circuito, e Browning al secondo e terzo posto. A guidare la classifica, Mari Boya per il team Campos che ha lasciato a 2 decimi il norvegese, vice campione Regional by Alpine 2023 e senza dubbio la delusione della stagione. Quarta piazza per Noel Leon, poi Fornaroli sempre presente al vertice.

Venerdì 19 luglio 2024, libere

1 - Mari Boya - Campos - 1'34"236 - 9 giri
2 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'34"412 - 9
3 - Luke Browning - Hitech - 1'34"524 - 9
4 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'34"641 - 10
5 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'34"727 - 12
6 - Sebastian Montoya - Campos - 1'34"758 - 11
7 - Cian Shields - Hitech - 1'34"826 - 13
8 - Santiago Ramos - Trident - 1'34"908 - 11
9 - Gabriele Minì - Prema - 1'34"955 - 13
10 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 1'34"986 - 13
11 - Callum Voisin - Rodin - 1'35"009 - 11
12 - Arvid Lindblad - Prema - 1'35"062 - 13
13 - Oliver Goethe - Campos - 1'35"078 - 11
14 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'35"166 - 10
15 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'35"194 - 11
16 - Sami Meguetounif - Trident - 1'35"206 - 11
17 - Christian Mansell - Campos - 1'35"218 - 10
18 - Nikota Tsolov - ART - 1'35"269 - 10
19 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'35"289 - 12
20 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'35"290 - 10
21 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'35"292 - 13
22 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'35"328 - 10
23 - Joshua Dufek - PHM - 1'35"370 - 11
24 - Max Esterson - Jenzer - 1'35"430 - 11
25 - Dino Beganovic - Prema - 1'35"521 - 13
26 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'35"607 - 10
27 - Joseph Loake - Rodin - 1'35"884 - 12
28 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'36"114 - 10
29 - Kacper Sztuka - MP Motorsport -1'36"307 . 13
30 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'36"347 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI