formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Ago 2006 [18:00]

Budapest - Qualifica
Piquet in pole, Hamilton ko

Strepitosa sessione di qualifica per Nelsinho Piquet. Il brasiliano ha letteralmente strapazzato tutti i rivali, ottenendo una pole position con ben sei decimi di vantaggio sul secondo classificato Lopez. ‘Nelsinho’ non è nuovo a queste performance, ma è giusto rendere merito anche alla Piquet Sports, che è riuscita a piazzare Xandi Negrao all’ottavo posto. Il brasiliano partirà però dalla settima piazza, poiché Alexandre Premat, quinto, deve scontare dieci posizioni di penalità rimediate lo scorso weekend a Hockenheim. In virtù di questo provvedimento, Gianmaria Bruni partirà dalla quinta posizione. Il romano della Trident Racing ha pagato il traffico in pista, ma gli intertempi inducono un concreto ottimismo in vista della gara di domani.

Nono Giorgio Pantano, mentre Ferdinando Monfardini ha concluso all’undicesimo posto: per il mantovano ormai essere a ridosso della top-ten non è più una sorpresa. Male invece Filippi, ancora una volta fuori pista nelle fasi iniziali della sessione, ma ancora peggio è andata a Lewis Hamilton. Il leader del campionato è stato autore di un testacoda nel primo giro della sessione, e clamorosamente non è più riuscito a ripartire. Per lui domani si preannuncia una corsa in salita dall’ultima posizione nella griglia di partenza. Da sottolineare il ritorno al vertice di Ammermueller, ottimo terzo, e Adam Carroll, che partirà al suo fianco.

Nella foto, Nelson Piquet.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nelson Piquet - Piquet - 1'29"464
Jose Maria Lopez - Super Nova - 1'30"081
2. fila
Michael Ammermuller - Arden - 1'30"275
Adam Carroll - Racing Engineering - 1'30"290
3. fila
Gianmaria Bruni - Trident - 1'30"324
Franck Perera - Dams - 1'30"338
4. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'30"369
Timo Glock - iSport - 1'30"467
5. fila
Giorgio Pantano - FMSI - 1'30"485
Ernesto Viso - iSport - 1'30"502
6. fila
Ferdinando Monfardini - Dams - 1'30"668
Clivio Piccione - DPR - 1'30"862
7. fila
Adrian Valles - Campos - 1'30"924
Nicolas Lapierre - Arden - 1'30"951
8. fila
Alexandre Premat - ART - 1'30"306 *
Lucas Di Grassi - Durango - 1'30"995
9. fila
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'31"025
Sergio Hernandez - Durango - 1'31"091
10. fila
Andreas Zuber - Trident - 1'31"419
Javier Villa - Racing Engineering - 1'31"537
11. fila
Felix Porteiro - Campos - 1'31"630
Jason Tahinci - FMSI - 1'31"800
12. fila
Vitaly Petrov - DPR - 1'31"915
Luca Filippi - BCN - 1'32"293
13. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'32"563
Lewis Hamilton - ART - senza tempo

* Penalizzato di 10 posti in partenza per avere causato incidente in gara 2 a Hockenheim.


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI