formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
3 Lug 2010 [11:50]

Budapest - Qualifica
Prima pole del rookie Vainio

Non gli ci è voluto molto per stupire. Aaro Vainio, 16enne debuttante nel motorsport, al volante della monoposto del Tech 1 ha conquistato la sua prima pole nella Eurocup F.Renault. Il finlandese, che nelle prove libere del venerdì aveva sofferto una perdita di olio, si è scatenato sul tracciato di Budapest ottenendo una pole certamente inattesa. Vainio ha girato in 1'43"481 e dividerà la prima fila con il leader del campionato, Kevin Korjus (Koiranen) che non è riuscito a fare meglio di 1'43"565. Arthur Pic è terzo davanti a Luciano Bacheta, poi Genis Olive. Primo tra i piloti che corrono nella serie britannica è risultato Will Stevens, sesto assoluto. Giovanni Venturini ha concluso nono non riuscendo a trovare un giro libero. Andrà meglio in gara 2 dove partirà col quinto tempo. Vainio sarà nuovamente in pole davanti a Bacheta, Pic e Korjus.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Aaro Vainio (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'43"481
Kevin Korjus - Koiranen - 1'43"565
2. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 1'43"700
Luciano Bacheta - Interwetten - 1'43"740
3. fila
Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'43"834
Will Stevens - Manor - 1'43"941.
4. fila
Marlon Stockinger - Atech - 1'43"976
Miki Weckstrom - Koiranen - 1'44"123
5. fila
Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'44"131
Bart Hylkema - Koiranen - 1'44"142
6. fila
Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 1'44"185
Nick Yelloly - Atech - 1'44"187
7. fila
Adam Kout - Krenek - 1'44"214
Hugo Valente - Tech 1 - 1'44"329.
8. fila
Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'44"497
Kalle Kulmanen - MP - 1'44"500
9. fila
Jukka Honkavuori - Koiranen - 1'44"501
Henrique Martins - Cram - 1'44"654
10. fila
Andre Negrao - Cram - 1'44"744
Sandro Lukovic - Interwetten - 1'44"748
11. fila
Tamas Pal Kiss - Atech - 1'44"787.
Daniel De Jong - MP - 1'44"836
12. fila
Karl Oscar Liiv - MP - 1'44"840
Brice Bosi - Boetti - 1'45"476
13. fila
Jakub Knoll - Krenek - 1'45"637
Rio Haryanto - Firstair - 1'45"847
14. fila
Ivan Lukashevich - Firstair - 1'46"068.