formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
2 Lug 2010 [16:22]

Budapest, libere 2: Riberas leader poi sbatte

Alex Riberas ha concluso la giornata di prove libere della Eurocup F.Renault al comando. Un bel risultato per il 16enne rookie della Epsilon Euskadi che ha siglato il primo tempo nelle battute finali della sessione. Salvo poi girarsi e urtare le barriere, evento che ha costretto la direzione gara a far sventolare la bandiera rossa. Dopo di che, mancando tre minuti al termine, si è deciso di mettere fine alle prove. Dietro a Riberas, il duo del team Koiranen composto da Miki Weckstrom e Kevin Korjus, poi Luciano Bacheta, sempre presente nelle posizioni di vertice. È ottava la Cram con Henrique Martins, nono Giovanni Venturini che non ha utilizzato le gomme nuove ed è fiducioso per la qualifica di sabato. Sessione particolare per Tech 1 che non è riuscita a sfruttare le gomme nuove con Arthur Pic e Hugo Valente, causa la rossa uscita nel finale. Una perdita di olio ha invece fermato Aaro Vainio.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Alex Riberas (Photo Pellegrini)

Venerdì 2 luglio 2010, libere 2

1 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'44"683 - 11 giri
2 - Miki Weckstrom - Koiranen - 1'44"952 - 15
3 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'44"955 - 14
4 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1'45"135 - 14
5 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 1'45"145 - 12
6 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'45"169 - 13
7 - Tamas Pal Kiss - Atech - 1'45"232 - 11.
8 - Henrique Martins - Cram - 1'45"326 - 13
9 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'45"441 - 13
10 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'45"478 - 12
11 - Adam Kout - Krenek - 1'45"510 - 12
12 - Marlon Stockinger - Atech - 1'45"704 - 12
13 - Andre Negrao - Cram - 1'45"728 - 14
14 - Kalle Kulmanen - MP - 1'45"853 - 15.
15 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 1'45"956 - 14
16 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'45"982 - 13
17 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'46"241 - 13
18 - Daniel De Jong - MP - 1'46"449 - 13
19 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'46"515 - 15
20 - Will Stevens - Manor - 1'46"561 - 14
21 - Nick Yelloly - Atech - 1'46"602 - 11.
22 - Brice Bosi - Boetti - 1'46"719 - 15
23 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'46"825 - 12
24 - Rio Haryanto - Firstair - 1'46"990 - 13
25 - Ivan Lukashevich - Firstair - 1'47"224 - 12
26 - Jakub Knoll - Krenek - 1'47"480 - 13
27 - Hugo Valente - Tech 1 - 1'47"672 - 13